Differenze tra le versioni di "Template:F"
Riga 4: | Riga 4: | ||
{{#if:{{{3|}}}{{{commento|}}}|<br /><div style="font-size:90%;">'''Commento''': ''{{{3|}}}{{{commento|}}}</div>}} | {{#if:{{{3|}}}{{{commento|}}}|<br /><div style="font-size:90%;">'''Commento''': ''{{{3|}}}{{{commento|}}}</div>}} | ||
---- | ---- | ||
− | <div style="font-size:90%;">Puoi [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=edit}} migliorare questa voce] aggiungendo citazioni da fonti attendibili | + | <div style="font-size:90%;">Puoi [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=edit}} migliorare questa voce] aggiungendo citazioni da fonti attendibili. <includeonly>{{Categorie avviso |
|base = Senza fonti | |base = Senza fonti | ||
|arg1 = {{{1|}}}{{{argomento|}}} | |arg1 = {{{1|}}}{{{argomento|}}} |
Versione attuale delle 08:43, 11 giu 2014
Questa sezione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Il template visualizza un avviso adatto a quelle voci che risultano prive o carenti di fonti, che potrebbero rappresentare un valore essenziale per la sostenibilità e la persuasività del testo.
Va inserito all'inizio della voce, o della sezione (capitolo) se il problema è relativo solo a una particolare sezione.
Sintassi ed esempi[modifica]
Per inserire il template si può usare usa la seguente sintassi minima:
- {{F}}
ma è fortemente raccomandato indicare, quando possibile, i parametri argomento e mese anno:
- {{F|argomento|mese anno|commento}}
Ad esempio:
- {{F|biografie|dicembre 2023}}
È anche possibile scrivere un commento (ad es. una breve spiegazione aggiuntiva o un chiarimento o un suggerimento) nel terzo parametro commento. La sintassi completa è quindi:
- {{F|argomento|mese anno|commento}}
Ad esempio:
- {{F|biografie|dicembre 2023|l'opera citata in bibliografia fa solo un breve cenno all'argomento}}
Oppure:
- {{F|argomento=biografie|data=dicembre 2023|commento=l'opera citata in bibliografia fa solo un breve cenno all'argomento}}
Significato dei parametri:
- argomento specifica l'argomento trattato (storia, filosofia...) e categorizza automaticamente la voce nella rispettiva categoria (ad es. Categoria:Senza fonti - storia). È possibile specificare anche un secondo argomento con il parametro argomento2=... o arg2=...
- data è la data di inserimento dell'avviso, in formato mese anno, il mese deve essere scritto per esteso e l'anno in quattro cifre (per esempio, adesso è: dicembre 2023) ; categorizza automaticamente la voce nella rispettiva categoria (ad es. Categoria:Senza fonti - agosto 2007). Se la data non è specificata o non valida, il template categorizza nella Categoria:Senza fonti - non datate.
- commento è un breve messaggio di testo che si può aggiungere per specificare meglio il problema o fornire suggerimenti. Volendo può anche essere firmato. Per commenti più lunghi di una frase si consiglia di usare la pagina di discussione della voce.
Categorie[modifica]
Il template inserisce automaticamente la voce nelle opportune sottocategorie della Categoria:Senza fonti, suddivise per argomento e data. Ci sono sottocategorie apposite anche per i casi di parametri assenti o non riconosciuti.
L'albero delle categorie è visualizzabile utilizzando il seguente tool: Template:Albero categorie
Casi in cui valutare metodi alternativi[modifica]
- Nel caso in cui solo alcune singole affermazioni siano mancanti di fonti è più corretto e chiaro l'uso del template Template:Tl.
- Negli abbozzi più brevi, già segnalati con Template:Tl, l'incompletezza della voce è già evidenziata, quindi per essi potrebbe essere eccessivo aggiungere anche l'avviso di mancanza fonti.
- Va considerato che la sezione Collegamenti esterni può comprendere elementi che soddisfino la necessità di riferimenti: è opportuno verificare tali collegamenti prima di apporre il template.