Risultati della ricerca

Jump to navigation Jump to search
  • ...nome originale del [[Festival mix]], un evento culturale che si svolge a [[Milano]] tutti gli anni, in concomitanza col [[pride|Gay pride]] (giugno o luglio) ...da tutto il mondo che affrontano la tematica [[LGBT]] sotto diversi punti di vista, anche se la tematica prevalente è quella favorevole ai diritti dell
    2 KB (296 parole) - 08:25, 30 nov 2012
  • A 60 anni dalla sentenza su" Ragazzi di vita" di Pasolini, Archivio di Stato di Milano, Sala Conferenze
    2 KB (309 parole) - 02:09, 18 giu 2019
  • ==Storia== ...Milano", nel 2014 ha cambiato nome in "Circolo culturale TBIGL Harvey Milk Milano", per sottolineare la grande attenzione che, dal 2010, il circolo aveva dat
    3 KB (374 parole) - 04:27, 29 ott 2023
  • ...ciazione LGBT nata a Milano e divenuta successivamente la sezione milanese di [[Arcigay]]. == Storia ==
    2 KB (321 parole) - 05:17, 28 ott 2023
  • ...ematografiche, ed opere grafiche. Faceva parte del fenomeno delle librerie di comunità, diffuso negli anni settanta con le librerie delle donne, le libr ==Storia==
    5 KB (689 parole) - 21:25, 25 mar 2020
  • ...do]]<ref>Anonimo, [http://www.ilgiorno.it/milano/cultura/2012/09/05/767772-milano-wow-spazio-fumetto-gay-fumetti-diversi.shtml '''Fumetti diversi', la mostra ...ersitario [[Gaystatale]], con Università degli Studi di Milano e [[Arcigay Milano]], e curata da [[Alexis Rosas]], racconta come il fumetto affronta il tema
    3 KB (387 parole) - 13:29, 14 feb 2019
  • ...e, a partire dal 2001 sotto il nome di "Gay Pride Milano", animano il mese di giugno con un corteo e eventi collaterali. Nel 2006, 2009 e 2012 il Milano Pride non si è tenuto.
    8 KB (1 149 parole) - 04:47, 1 apr 2016
  • ==Storia== ...di [[Giovanni Dall'Orto]], dal luglio 1999 al marzo 2008, è seguita quella di [[Gianni Rossi Barilli]] editorialista de "[[Il Manifesto]]".
    2 KB (196 parole) - 03:16, 8 nov 2023
  • File:Fuori!manifesto1975.jpg|"Marcia di liberazione sessuale", Napoli 22/9/1975. File:BolognaPride1984.jpg|"Gay Pride" di Bologna, 30/6/1984.
    9 KB (892 parole) - 04:31, 1 apr 2016
  • ...oria dell’arte medioevale e moderna. Dal 1981 vive a Venezia, dove insegna storia dell'arte presso il Liceo artistico statale. ...e sulla storia del cinema, in particolare quello a tematica lgbt, e sulla storia e la cultura gay (vedi bibliografia).
    4 KB (568 parole) - 03:07, 8 nov 2023
  • ...l_movimento_di_liberazione_gay|Galleria storica di esponenti del movimento di liberazione gay]] * [[Ritratti di militanti di Arcigay]]
    11 KB (1 440 parole) - 08:34, 30 nov 2012
  • ...[Stefano Casi]], ''Catalogo dei periodici omosessuali italiani'', Quaderni di critica omosessuale, n. 1, Cassero, Bologna 1986, p. 18.</ref>, così descr ...Corrado Levi nell'ambito della Facoltà di Architettura di Milano, col nome di "Dalle cantine" (varia periodicità, dal 1975 al 1977). La rivista, che esc
    2 KB (364 parole) - 08:24, 30 nov 2012
  • ...rra svolse lavoro sindacale e giornalistico<ref>Giorgio Alberto Chiurco, ''Storia della rivoluzione fascista'', vol. 5, Vallecchi, Firenze 1929, p. 325.</ref ...o. L'omosessualità nell'esperimento totalitario fascista''], "Feltrinelli, Milano 2005, p. 269.</ref>.
    1 KB (174 parole) - 15:28, 16 dic 2012
  • ...La fenice n. 1.jpg|thumb|200px|right|Copertina del numero 1 de "La Fenice di Babilonia".]] '''La Fenice di Babilonia''' è una rivista annuale di cultura omosessuale edita da [[Babilonia edizioni]], la casa editrice della
    4 KB (531 parole) - 08:28, 30 nov 2012
  • Il '''C.O.C.''' (''Cultuur-en Ontspanningscentrum'', centro di cultura e ricreazione) è la più antica organizzazione LGBT ancora esisten ...zione dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere e per la parità di diritti e per l'emancipazione e accettazione sociale degli LGBT nei Paesi B
    2 KB (297 parole) - 05:08, 14 apr 2020
  • ...o (nota: il cognome, di lontana origine spagnola, si pronuncia con la "gn" di "gnomo"). <br> Nato in provincia di Avellino, dall'età di vent'anni vive a [[Roma]], dove si è laureato prima in lettere e poi, negl
    8 KB (1 055 parole) - 04:54, 13 ott 2015
  • ...ramolini manifesta di fronte alla "Conferenza nazionale della famiglia" di Milano, 8-10 novembre 2010 ...e come Cristina Gramolini (Fano, 1963) è un'attivista italiana, presidente di Arcilesbica dal 2017.
    5 KB (739 parole) - 03:21, 6 nov 2023
  • Per i cognomi dalla A alla L si veda: [[Ritratti di militanti glbt italiani A-L]]. ...l_movimento_di_liberazione_gay|Galleria storica di esponenti del movimento di liberazione gay]]
    11 KB (1 485 parole) - 08:35, 30 nov 2012
  • ...a per diventare concertista di pianoforte, specializzandosi nel repertorio di Debussy. ...ve essendo presente una folta comunità di persone omosessuali il suo stile di vita destava meno scandalo che altrove. <br/>
    5 KB (799 parole) - 08:33, 30 nov 2012
  • ...na delle riviste che, all'inizio degli anni Cinquanta, fecero un tentativo di introdurre in Italia un discorso "popolare" sull'educazione sessuale. ...ebre da "Selezione dal Reader's Digest", pubblicava articoli molto brevi e di tono molto divulgativo. Uscì nel 1951 e 1952. Fu edita da [[Piero Milesi]]
    3 KB (431 parole) - 14:41, 25 mar 2020

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).