Risultati della ricerca
Jump to navigation
Jump to search
Crea la pagina "Eventi lgbt a Milano" su questo wiki! Vedi anche i risultati della ricerca
- '''Centro d'Iniziativa Gay''' è una associazione LGBT nata a Milano e divenuta successivamente la sezione milanese di [[Arcigay]]. Il gruppo giovani nacque nel e più volte è stato chiuso e riaperto a causa di conflitti interni. L'attuale gruppo giovani conta di una decina di2 KB (321 parole) - 05:17, 28 ott 2023
- [[File:Gaystatale logo.jpg|thumb|right|Il logo di GayStatale Milano.]] '''GayStatale''' è un gruppo studentesco omosessuale, nato nel 2009 a Milano presso l'Università degli Studi.2 KB (203 parole) - 05:03, 17 gen 2013
- ...simile si svolge tutti gli anni a [[Torino GLBT film festival - Da Sodoma a Hollywood|Torino]], [[Gender bender|Bologna]], [[Florence queer festival|Fi ...rtometraggi e lungometraggi da tutto il mondo che affrontano la tematica [[LGBT]] sotto diversi punti di vista, anche se la tematica prevalente è quella f2 KB (296 parole) - 08:25, 30 nov 2012
- [[File:Logo Festival da Sodoma a Hollywood.jpg|thumb|300px|right|Il logo del festival, disegnato da [[Marco Il '''Festival internazionale di film con tematiche omosessuali "Da Sodoma a Hollywood"'' di [[Torino]] è un concorso cinematografico internazionale co2 KB (208 parole) - 08:37, 30 nov 2012
- ...o il nome di "Gay Pride Milano", animano il mese di giugno con un corteo e eventi collaterali. Nel 2006, 2009 e 2012 il Milano Pride non si è tenuto.8 KB (1 149 parole) - 04:47, 1 apr 2016
- ...omosessuale italiano e gestore e proprietario della prima libreria gay di Milano, la [[Libreria Babele]]. Nel 1981 è a Milano dove incontra [[Ivan Dragoni]] che sarà il suo compagno della vita per 267 KB (988 parole) - 05:49, 25 mag 2016
- ...(Roma 1960 – Bologna 30 novembre 2000) è stato un militante del movimento lgbt italiano. Fu presidente del Cassero dal 1999 fino ai primi mesi del 2000. ...evette il soprannome di "Cesarina" (o "Cesara"), con il quale divenne noto a tutti.6 KB (848 parole) - 03:35, 2 nov 2023
- ...baleno", manifesta di fronte alla "Conferenza nazionale della famiglia" di Milano, 8-10 novembre 2010]] '''Giuseppina La Delfa''' (1963 - vivente) è preside ...Francia nel 1963 da una famiglia siciliana emigrata. Ha studiato a Lille e a Grenoble. È Laureata in lingua e letteratura italiana con specializzazioni7 KB (973 parole) - 08:27, 30 nov 2012
- Il "BariPride2003" fu il [[Pride|Pride nazionale]] unitario lgbt tenutosi a [[Bari]] il 6 giugno 2003.<br> ==Gli eventi==12 KB (1 686 parole) - 08:23, 30 nov 2012
- Voce a cura di [[:Utente:Rics|Riccardo Strappaghetti]], liberamente modificabile. Fu fondata a Milano il 13 dicembre 1972 con atto notarile da [[Elio Modugno]], che ne fu presid11 KB (1 500 parole) - 19:36, 30 mar 2020
- ...incia/trasparenza/beneficiari/archivio/beneficiari_2003.pdf ''Provincia di Milano - Albo Beneficiari - Anno 2003'', p. 43]</ref> ...incia/trasparenza/beneficiari/archivio/beneficiari_2004.pdf ''Provincia di Milano - Albo Beneficiari - Anno 2004'', p. 54.]</ref>28 KB (3 690 parole) - 07:01, 17 ott 2014
- ...'Treviglio Pride 2010''' è stato un evento di celebrazione dell'[[orgoglio lgbt]] nella cittadina di Treviglio, comune della bassa bergamasca, culminato in ...con gay: "Devierebbero i ragazzi". Studenti in rivolta]'', "La Repubblica Milano", 22 marzo 2010. Inoltre: ''[http://www.gaynews.it/articoli/Primo-piano/84327 KB (3 768 parole) - 08:37, 30 nov 2012
- '''Paola Dell'Orto''' (Milano, 20 luglio 1935) è un'attivista italiana. ...l libro è pubblicato col titolo Figli diversi nel 1992, arrivando nel 2012 a una quinta edizione rinnovata.14 KB (1 959 parole) - 04:29, 1 nov 2023
- Voce a cura di Emanuele Macca e Giovanni Dall'Orto, liberamente modificabile.[1] ...libro fu pubblicato col titolo Figli diversi nel 1992, arrivando nel 2012 a una quinta edizione rinnovata.15 KB (2 179 parole) - 04:20, 1 nov 2023
- Voce a cura di [[Utente:andrea.pizzocaro|Andrea Pizzocaro]] (2016). == Eventi precedenti alla pubblicazione ==25 KB (3 566 parole) - 03:44, 24 apr 2018
- Voce a cura di [[Paolo Rumi]] e [[:utente:Gdallorto|Giovanni Dall'Orto]], liberame ...stata una voce unica, sottovalutata e dimenticata del panorama gay (poi [[LGBT]]) italiano.<br>17 KB (2 328 parole) - 12:52, 1 apr 2020
- ...iglie Arcobaleno]], [[Mit]] che si è svolta in 99 città il 23 gennaio 2016 a pochi giorni dall'inizio della discussione in Senato del [[DDL Cirinnà]] s ...[[Angelo Cruciani]]: tutti i partecipanti e le partecipanti sono invitati a raggiungere l’appuntamento con una sveglia o un orologio da muro o un tim18 KB (2 574 parole) - 08:38, 1 feb 2016
- ...non aveva reso più malleabile la State Liquor Authority, che continuava e a negare o togliere le licenze ai locali gay sotto vari pretesti. Le mazzette pagate dalla mafia non servivano comunque a garantire che i locali non sarebbero stati razziati, e tanto meno che i cli31 KB (4 774 parole) - 08:49, 25 mar 2024
- Voce a cura di Giovanni Dall'Orto, liberamente modificabile. ...enze circa le origini del movimento gay raccolti a partire dal 1959, oltre a migliaia di libri.25 KB (3 667 parole) - 09:28, 25 mar 2024
- ...hiæ naturalis'', "Annales Academiae gandavensis", J. N. Houdin, Gand 1823, a p. 55.</ref>, che cioè presentano fiori con un carattere sessuale alla vol ...e di "persona sessualmente attratta dall'uno e dall'altro sesso", anche se a cavallo fra il XIX e il XX secolo subì la concorrenza di altre definizioni101 KB (14 148 parole) - 07:05, 11 mag 2020
Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).