Collabora

Da Wikipink - L'enciclopedia LGBT italiana.
Versione del 23 dic 2011 alle 07:28 di G.dallorto (Discussione)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Se vuoi contribuire allo sviluppo di questa enciclopedia, per favore, prima leggi quali sono le politiche e le linee guida generali.

Nella sezione aiuto, invece, troverai indicazioni più specifiche per modificare una pagina esistente o iniziarne una nuova: vedrai che sarai subito operativo! E se sei alle prime armi e hai paura di rovinare una voce, non preoccuparti, esiste la pagina delle prove: usala e controllerai subito i risultati. Non occorre nemmeno che tu la pulisca quando te ne vai. Lo facciamo noi!

Infine, se vuoi entrare a far parte della comunità, puoi registrarti, scegliendo un nome utente personale, che può essere un nickname o anche il tuo nome vero, perché no? Potrai disporre così di una tua pagina utente per parlare di te e di una pagina di discussione per comunicare con gli altri arcigaypediani.

Gaypedia è un progetto di Culturagay.it.