Da Wikipink - L'Enciclopedia LGBT+ italiana.
Sempre più frequente in quegli ambienti accademici in cui è permeata la Queer Theory, avanza la convinzione che l'omosessualità non sia un orientamento sessuale, bensì un genere.
Elenco di equivalenze omosessualità e genere[modifica]
|
« "(…) i termini 'gay' e 'lesbica' sono venuti a significare non solo preferenze nell'oggetto del desiderio, ma identità ben riconoscibili, forse veri e propri generi"[1] »
|
|
|
|
« "(…) è oggi possibile avanzare l'ipotesi che sia emerso un nuovo immaginario sociale in cui 'gay' e 'lesbica' hanno assunto lo statuto di generi"[2] »
|
|
|
- ↑ Lorenzo Bernini, Le teorie queer. Un'introduzione, "Mimesis", 2017, p. 68.
- ↑ Lorenzo Bernini, Le teorie queer. Un'introduzione, "Mimesis", 2017, p. 113.