Le jene e gli struzzi
"Le jene e gli struzzi" è una testata edita dal Collettivo teatrale "Trousses merletti cappuccini e cappelliere", dei C.O.P. (Collettivi omosessuali padani, di Parma), di cui uscì un unico numero, non datato, nel dicembre 1977, come supplemento a "Stampa Alternativa".
Nell'articolo di presentazione della testata apparso su "Lambda" (n. 10, 1978, p. 7), si accenna alle difficoltà incontrate nello stampare il numero, non ultimo per il rifiuto di stampare il giornale opposto dalla tipografia prescelta "per il buon nome della tipografia".
Stefano Casi, nel suo Catalogo dei periodici omosessuali italiani, così descrive "Le jene e gli struzzi":
« Numero unico, supplemento a "Stampa alternativa". È un notevole documento del movimento gay milanese che si trovò a gestire dal gennaio 1977 la casa occupata di via Morigi. La rivista riflette questa esperienza, in particolare in un lungo "dossier Morigi". L'impostazione grafica è debitrice a "Dalle cantine" (e del resto l'ambiente di provenienza è lo stesso). |
Tra le firme dei collaboratori figura il KTTMC&C (Collettivo teatrale "Trousses merletti cappuccini e cappelliere")
Bibliografia[modifica]
- "Lambda" anno 3 n. 10, 1978, p. 7.
- Stefano Casi, Catalogo dei periodici omosessuali italiani, Quaderni di critica omosessuale, n.1, Cassero, Bologna 1986, p. 13.