Inversione sessuale
In biologia[modifica]
In biologia l'inversione sessuale è il fenomeno per cui un individuo di un dato sesso, a un certo momento della sua vita, si trasforma acquistando i caratteri e le capacità dell'altro sesso.
Questa condizione si osserva in molte specie di pesci e in alcuni anfibi, i quali conducono una parte dell'esistenza da maschi e un'altra da femmine; in alcuni il periodo maschile e femminile può alternarsi più volte.
In sessuologia[modifica]
A cavallo fra il XIX e il XX in sessuologia fu indicata per molti decenni con tale definizione, in base alla teoria del terzo sesso, la condizione degli individui, soprattutto transessuali ma anche omosessuali, che manifestavano desideri sessuali e a volte comportamenti esteriori tipici del sesso opposto a quello a cui appartenevano dal punto di vista biologico. Questa seconda accezione è quella di gran lunga più nota al di fuori del campo della biologia, e può essere usata colloquialmente anche come insulto o come definizione denigratoria per l'omosessualità.
Questo uso fu proposto nel 1870 da Arrigo Tamassia come traduzione del tedesco "Konträre sexualempfindung" (reso in modo insoddisfacente fino ad allora come "sentire sessual-contrario") ed ebbe successo non solo in italiano, ma anche in francese ed inglese.
Un'analisi attraverso Google ngram viewers mostra come la dfinizione di "inversione sessuale" sia stata preferita in lingua italiana solo fino ai grandi scandali tedeschi del 1904, che resero celebre l'eufemismo "omosessualità" in tutto il mondo, ivi compresi i libri in lingua italiana.
Tuttavia nel periodo fascista, a partire dal 1934, la "inversione sessuale" torna ad essere nominata più della "omosessualità", fenomeno che va in parte attribuito all'entusiamo per gli studi sugli ormoni sessuali, da poco scoperti, che spiegavano come fosse possibile "invertire" il fenotipo sessuale di un animale. Né va dimenticato il fatto che una corrente della psicoanalisi (specie statunitense), di stampo conservatore, parlava espressamente di "sexual inversion" quando trattava di omosessualità.
Solo nel 1950 "omosessualità" sarebbe tornato ad essere il termine di maggiore uso nella lingua italiana, e tale è rimasto successivamente fino ad oggi.
Bibliografia[modifica]
Biologia[modifica]
- Guido Bacci, L'inversione del sesso ed il ciclo stagionale della gonade in Patella coerulea L., "Pubblicazioni della Stazione Zoologica di Napoli", vol. XXI 1947, pp. 183-217.
- Guido Bacci, Controllo genetico della inversione sessuale in individui isolati di Ophryotrocha, Industria tiprografica fiorentina, Firenze 1954. Estratto da: "Caryologia", suppl. al vol. 6 (1954), Atti del 9. Congresso Internazionale di genetica, Bellagio 1953.
- Alberto Chiarugi, L' inversione sessuale apomeiotica nelle antere di Ochna serrulata Walp. e il suo probabile significato nei riguardi dell'apomissia, "Bollettino della Società italiana di biologia sperimentale", V 1930, pp. 3-6.
- Umberto D'Ancona, Il differenziamento della gonade e l'inversione sessuale degli Sparidi, "Archivio di oceanografia e limnologia", VI 1949, pp. 97-163.
- Federico Dindelli, Maturazione gonadica ed inversione sessuale in pagrus pagrus: tesi sperimentale di laurea, A.a. 1998-1999, Università degli studi di Genova,Laurea in scienze naturali.
- Elso Lodi, Inversione sessuale in Cobitis taenia L. (Cobitidae, Osteichthyes), "Archivio zoologico italiano", LII 1967, pp. 129-135.
- Fernando Lozano Cabo, Nota preliminare sull'identificazione di «Spicara smaris (L.)» e «Spicara alcedo (C. V.)», come sessi differenti di una medesima specie, con processo d'inversione sessuale, "Rendiconti dell'Accademia nazionale dei Lincei", Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, serie VIII, Vol. XI, fasc. 1-2 - Luglio-Agosto 1951, pp. 127-132.
- Emanuele Padoa, Caratteri legati al sesso nel piumaggio dei polli e inversione sessuale sperimentale: nota 2, "Monitore zoologico italiano", XLIII 1932, pp. 85-90.
- Umberto Parenti, Inversione sessuale limitata a due metameri in Ophryotrocha gracilis, "Bollettino di zoologia", XXXI 1964, pp. 25-31.
- Armando Sabbadin e Graziella Mengarda, Possibilità e modalità dell'inversione sessuale nel testicolo di girini di Rana esculenta, "Archivio zoologico italiano", XXXVIII 1953, pp. 403-418.
Sessuologia[modifica]
- Paola Acri, L'inversione sessuale, Rialta, Milano 1968.
- Guglielmo Cantarano, Contribuzione alla casuistica della inversione dell'istinto sessuale, "La psichiatria, la neuropatologia e le scienze affini", I 1883, pp. 201-216.
- Caufeynon (pseud. di Jean Fauconney), Inversione sessuale, Il pensiero, Firenze 1900.
- Paolo Celesia, Sulla inversione sessuale, "Archivio di psichiatria...", XXI 1900, pp. 209-220.
- Jean-Martin Charcot e Valentin Magnan, Inversione del senso genitale e altre perversioni sessuali. In: La donna isterica, Spirali/Vel, Milano 1989, pp. 9-46.
- Giuseppe D'Abundo, Studio clinico su di un caso d'istero-epilessia nell'uomo con inversione sessuale, Detken, Napoli 1889 (estratto da: "Giornale internazionale delle scienze mediche", XI 1888).
- Havelock Ellis, L'inversione sessuale, Newton Compton, Roma 1970. [1897].
- Pietro Fabiani, Inversioni sessuali], Partenopea, Napoli 1900.
- Richard von Krafft-Ebing, Le psicopatie sessuali con speciale considerazione alla inversione sessuale, Bocca, Torino 1889.
- Richard von Krafft-Ebing, L'inversione sessuale nell'uomo e nella donna, Capaccini, Roma 1897.
- Judd Marmor (a cura di), L'inversione sessuale: i diversi aspetti dell'omosessualità, Feltrinelli, Milano 1970.
- Albert Moll, L'inversione sessuale, Kornfeld, Berlino 1897.
- S. A. Neri, Inversione e perversione sessuale complessa (masochismo, feticismo, ecc.): pervertito necrofiliaco, pederasta, masochista, etc, Capaccini, Roma 1896.
- Luigi Oliva, Due casi di inversione sessuale, "Annali di freniatria e scienze affini", XIII 1903 pp. 251-258, 289-302, e XIV 1904 pp. 68-83, 138-155, 255-274
- Giuseppe Penta, Altro caso d'inversione sessuale in donna, "Archivio delle psicopatie sessuali", I 1896, pp. 94-96.
- Pasquale Penta e Alfredo D'Urso, Sopra un caso d'inversione sessuale in donna epilettica, "Archivio delle psicopatie sessuali", I 1896, pp. 33-39.
- Pasquale Penta, Sopra di un caso di inversione sessuale, "Rivista mensile di psichiatria forense, antropologia criminale, e scienze affini", I 1898, pp. 109-115.
- Pasquale Penta, L'origine e la patogenesi dell'inversione sessuale, secondo Krafft-Ebing e gli altri autori, "Archivio delle psicopatie sessuali", I 1896, pp. 53-70.
- Pasquale Penta, Sopra un caso d'inversione sessuale, "Rivista mensile di psichiatria forense, antropologia criminale, e scienze affini" , I 1898, pp. 109-115.
- Marc André Raffalovich, L'uranismo, inversione sessuale congenita: osservazioni e consigli, Bocca, Torino 1896.
- Albert von Schrenck Notzing, La terapia suggestiva delle psicopatie sessuali, con particolare riguardo all'inversione sessuale, Bocca, Torino 1897.
- Arrigo Tamassia, Sull'inversione dell'istinto sessuale, "Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale, IV 1878, pp. 19-117.
- Arrigo Tamassia, L'inversione dell'istinto sessuale come causa di impulsività criminosa, "Gazzetta medica lombarda", LXV 1906, pp. 231-236.
- Angelo Zuccarelli, Inversione congenita dell'istinto sessuale in due donne, Tocco, Napoli 1888. Poi come: Inversione congenita dell'istinto sessuale in donna, "L'anomalo", I 1889, pp. 20-21 e 46-50.