Il Popolo della Libertà

Da Wikipink - L'Enciclopedia LGBT+ italiana.
Jump to navigation Jump to search
Il simbolo de Il Popolo delle Libertà

Il Popolo della Libertà (PdL) è un partito politico italiano di centro-destra nato il 18 novembre 2007 per iniziativa di Silvio Berlusconi.


Lo Statuto e la Carta dei Valori[modifica]

Mentre lo Statuto del Pdl riconosce la centralità della famiglia è solo nella Carta dei valori che il partito esplicita chiaramente che cosa intende per famiglia ("il centro del nostro disegno, tanto sul lato politico quanto sul lato economico, tanto in Italia quanto in Europa: la difesa dei principi morali e dei valori, civili e religiosi, la difesa della famiglia e delle nostre radici") e quali iniziative intende intraprendere per la sua promozione e cioè:

« Noi pensiamo che la famiglia sia il nucleo fondamentale della nostra società. Oggi le famiglie e la società sono sempre più frammentate.

Noi pensiamo che sia invece necessario riconoscere chiaramente il ruolo attivo della famiglia, nella consapevolezza che questa non può essere sostituita da altre figure sociali. In una situazione difficile come quella attuale, le famiglie sono anche un prezioso elemento di stabilità sociale ed economica perché si affiancano alle strutture pubbliche compensandone i limiti nell’attuazione delle politiche sociali. Non possiamo ignorare che molte famiglie non riescono più ad avere "una tranquilla e quieta vita, in piena dignità". La famiglia va dunque difesa, anche perché è fonda- mentale per le persone più deboli, per gli anziani, per i diversamente abili, per i giovani senza lavoro. Non solo. Noi crediamo che la famiglia abbia il dovere ed il compito insostituibile di educare i bambini e gli adolescenti. In questa prospettiva noi pensiamo che buoni risultati possano essere conseguiti riducendo il carico fiscale per le famiglie in rapporto al numero dei familiari, a partire dai bambini.[1] »

Ancora:

« Noi proponiamo agli italiani una società fatta di libertà, di sviluppo economico, di solidarietà. Proponiamo una società basata sui valori liberali e cristiani, sulla famiglia naturale fondata sul matrimonio, formata dall’unione di un uomo e di una donna, nella quale far nascere, crescere ed educare i figli.[2] »

Il programma delle elezioni politiche del 2013[modifica]

da completare

Collegamenti esterni[modifica]

Note[modifica]

  1. Il Popolo delle Libertà, Carta dei valori, ultima visita 15 gennaio 2012.
  2. Il Popolo delle Libertà, Carta dei valori, ultima visita 15 gennaio 2012.