GiovanBattista Brambilla
GiovanBattista Brambilla (Romano di Lombardia (Bergamo), 1963) è un fotografo e giornalista italiano.
Fotografia[modifica]
Brambilla ha studiato arti figurative e cinema presso il D.A.M.S. dell'Università di Bologna.
Appassionato di fotografia, incomincia come autodidatta, nel 1984. Si ispira fin dai primi scatti a Bruce Weber, specializzandosi nel nudo maschile.
Dal 1994 è assistente del ritrattista Gerald Bruneau.
Nel gennaio 2001 vince il Premio Kodak gli "Indelebili 2000" con una foto scattata al Gay Pride di Roma, e pubblicata dalla rivista "Max".
Pubblicazioni[modifica]
Brambilla colleziona tutto ciò che riguarda il "divismo" cinematografico, foto d'epoca e specialmente archivi di vecchie famiglie nobili italiane.
Utilizzando il suo enorme archivio privato, dal 1990 al 2004 ha tenuto sulle pagine del mensile gay Babilonia la rubrica "Peccati & Peccatori" che successivamente è stata resa disponibile online sul sito "Dagospia" di Roberto D'Agostino. Un estratto è anche incluso nel volume Alta portineria di Roberto D'Agostino (Mondadori, 2002).
Nel 1996 ha pubblicato la biografia Marilyn Monroe: la vita, il mito per Rizzoli Editore.
È stato consulente per l'autobiografia della principessa Giovanna Pignatelli, La principessa della Dolce Vita, Edizioni Sottotraccia, 1997.
Alcuni studi storici di GiovanBattista Brambilla su personaggi "eccentrici" sono confluiti in: Infinite Variety: The life and Legend of the Marchesa Casati di Scot D. Ryersson e Michael O. Yaccarino (Viridian Books, New York, 1999); Tamara De Lempicka di Alain Blondel (Isetan Art Museum,Tokyo, 1997); Tamara De Lempicka: A Life of Déco and Decadence di Laura Claridge (Clarkson Potter, New York, 1999); Lempicka: catalogue raisonné 1921-1979 di Alain Blondel (Acatos, Lausanne, 1999) e in Le case raccontano: storie e passioni nelle dimore del mito a Capri di Tito Fiorani (Edizioni La Conchiglia, Capri, 2002).
Sue foto sono apparse su riviste di attualità (Max) e sulle copertina di periodici gay italiani e stranieri.
Pubblicazioni[modifica]
- AA.VV.,Von Gloeden ieri e oggi, Babilonia edizioni, Milano 1995.
- Giovanbattista Brambilla, Un'altra estate, Babilonia edizioni, Milano 1996.
- Giovanbattista Brambilla, Speciale foto, Babilonia edizioni, Milano 1996.
- "Trixx" (Francia) n. 26, Giovanbattista Brambilla, les garçons de l'été, Trix, 1996.
- "Euros" (Germania), Giovanbattista Brambilla. Maennerfotos aus Italien, Bruno Gmunder verlag, 1996.
- "MaGAYzine" (Olanda), Giovanbattista Brambilla, De Gay Krant, 1996.
- Eleonora Del Vecchio, Maschi da dietro, Mare Nero editore, 2002.
- Lucas Kazan: Italian Style, Bruno Gmunder verlag, 2008.
Esposizioni fotografiche[modifica]
- 1987. Cassero, Bologna
- 1994. Studio Gallieno di Roma
- 1995. Esposizione collettiva "Centofiori" presso la Galleria Carla Sozzani, Milano.
- 1997. Nite Lite, Bergamo
- 2002. Galleria Babele di Milano
- 2004. Re Desiderio. Brescia.
- 2007. "Arte e Omosessualità: da Wilhelm von Gloeden a Pierre et Gilles" a cura di Eugenio Viola e Vittorio Sgarbi, Firenze, Palazzina Reale, 27 ottobre 2007-6 gennaio 2008
link esterni[modifica]
- Sito personale.
- Sito Nikon Italia.
- Antonio Incorvaia, Il camp è morto... viva il camp. Intervista a Giovanbattista Brambilla.
- Stefano Bolognini, "Questo Clic è un crick dell'eros", Dagospia.com. Intervista a Giovanbattista Brambilla.
- Articoli e saggi di Brambilla online su CULTURAGAY.
- Articoli e rubrica "Peccati & Peccatori" tenuta su DAGOSPIA.
- "Dicono che sia gay", 30 ottobre 2004 su GAY.IT.
- GiovanBattista Brambilla, "Alessandro... mò te Magno!, "Gay.it", 28 gennaio 2005, su Alessandro Cecchi Paone.
- GiovanBattista Brambilla, Immacolata Gargiulo è Mata Hari? "Gay.it", 30 aprile 2005.
- Anonimo, James Dean: 50 anni di mito, "Gay.it", 16 settembre 2005 (sulla mostra curata da G.B. Brambilla presso la Libreria Babele, Milano.
- GiovanBattista Brambilla, Il caso Amanda: Alain Tap, Peki d'Oslo e Amanda Lear , "Pride", agosto 2008.
- GiovanBattista Brambilla, Vaticanissima!, "Pride", luglio 2007.
- GiovanBattista Brambilla, Zeffirelliana, "Pride", febbraio 2009.
- GiovanBattista Brambilla, Che fine ha fatto Miss Kitty?, "Pride", settembre 2012 (sullo scandalo della mostra "Vade Retro" del 2008).