Domenico Modugno

Da Wikipink - L'Enciclopedia LGBT+ italiana.
Jump to navigation Jump to search

Domenico Modugno


Domenico Modugno Domenico Modugno (Polignano a Mare 9 gennaio 1928 - Lampedusa 6 agosto 1994) è stato un cantante italiano, sicuramente tra i più famosi della sua generazione.

Vinse quattro volte (1958, 1959, 1962 e 1966) il Festival di Sanremo.

Partecipò come attore a diversi film e in un'occasione fu anche regista cinematografico.

Esponente del Partito Radicale, ne venne nominato Presidente nel 1986; fu inoltre deputato dal 1987 al 1990, senatore dal 1990 al 1992 e consigliere comunale ad Agrigento dal 1990 fino alla morte.

Opinioni sugli omosessuali In un'intervista rilasciata al giornalista Claudio Sabelli Fioretti e pubblicata sulla rivista Sette il 10 settembre 1991, Modugno fece alcune considerazioni estremamente omofobe.

Dopo aver espresso dei giudizi durissimi contro le femministe, il cantante aggiunse «Dirò di più. Non mi stanno bene nemmeno i froci». Poco dopo il giornalista chiese a Modugno se questa sua avversione per gli omosessuali gli avesse creato problemi tra i suoi compagni di partito ed egli risposte così:

« Non è che io sia razzista nei confronti dei pederasti. Però questa esibizione di ricchionismo dappertutto mi rompe cordialmente le palle. Mi disturba questo buttare in faccia a tutti i costi che io e te siamo uguali. No, non siamo uguali. Io non sono uguale al frociaccio che esibisce il suo ricchionismo. La tua checchieria io la sopporto e la rispetto. Ma non devi esibirla ad oltranza e mettermi in imbarazzo. Non siamo uguali. A me piacciono le donne e a te gli uomini. E le lesbiche poi? Dio come mi stanno... lo scriva, lo scriva » ([1]) Sabelli Fioretti chiese allora se Modugno avesse detto queste cose alle riunioni del Partito Radicale:

« Si. Ma come dico queste cose vedo qualcuno che si ritrae inorridito. Io me ne fotto. Posso essere mai io come una checca? » ([1]) Note

Claudio Sabelli Fioretti, Intervista a Domenico Modugno (cfr. Sette, 10 settembre 1991)