Cantanti compositori e musicisti lgbt

Da Wikipink - L'Enciclopedia LGBT+ italiana.
Jump to navigation Jump to search
Voce a cura di Roberto Cangioli

In questa voce sono elencati i nomi di alcuni cantanti LGBT italiani e stranieri. Nell'elenco appaiono solo persone il cui coming out è comprovato (dichiarato durante le interviste con i media, o tramite la pubblicazione di canzoni dai testi e dalle tematiche esplicite che in seguito sono state anche sottoscritte dallo stesso autore ecc.)
Sono ben accolte integrazioni al documento previa verifica del curatore (scrivete a Roberto Càngioli).

Cantanti - Compositori - Musicisti LGBT Italiani[modifica]

In Italia il coming out da parte di cantanti e artisti del campo musicale è da sempre un argomento tabù, sia per l'arretratezza culturale (che nel nostro paese certamente non incoraggia ad una visibilità LGBT), sia perché le case discografiche da sempre sono reticenti ad approvare eventuali coming out di un proprio artista. Quando si trovano di fatto di fronte all'atto compiuto preferiscono sorvolare o tacere sull'argomento, preferendo sottolineare la bravura del loro artista senza entrare nei particolari della sua vita privata.
Probabilmente il coming out avvenuto nel 2010 di un cantante famoso come Tiziano Ferro, ispirerà altri artisti a compiere lo stesso passo, che in un passato più remoto, quando ancora il termine gay creava scandalo ed era sinonimo di perversione, è stato eseguito coraggiosamente solo da pochi artisti:

Cantanti - Compositori - Musicisti LGBT britannici[modifica]

Cantanti - Compositori - Musicisti LGBT statunitensi[modifica]

  • Derek Gruen (Del Marquis, del gruppo Scissor Sisters).
  • Mike Hadreas (Perfume Genius).
  • Scott Hoffman (Babydaddy, Scissor Sisters).
  • Jason F. Sellards (Jake Shears, Scissor Sisters).
  • Matt Zarley.

Cantanti - Compositori - Musicisti LGBT di altre nazionalità[modifica]

Note[modifica]

  1. Giuliano Federico, Tiziano Ferro: storia di un coming out italiano, "Gay.tv", 6 ottobre 2010.
  2. Anonimo, Mika fa coming out: "Sì, sono gay", "Gay.it", 6 agosto 2012.
  3. Saverio Aversa, "Toquinho era il mio amore": A Roma Veloso fa coming out, "Liberazione", 2 ottobre 2007>

Voci correlate[modifica]

Bibliografia[modifica]

Questa sezione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Link esterni[modifica]

Questa sezione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!