Risultati della ricerca

Jump to navigation Jump to search
  • * [[Storia della Francia]] [[Categoria:Storia della Francia]]
    2 KB (312 parole) - 12:43, 27 feb 2023
  • Il processo ebbe un'eco molto ampia, entrando a fare parte della manciata di "casi esemplari" di condanne per sodomia citate anche decenni d e dal rogo ardente della pira incendiata
    4 KB (554 parole) - 04:37, 2 nov 2023
  • ...co personale), divenendo responsabile delle sue scuderie e infine maggiore della Guardia a cavallo del re. ...dment Act del 1885]], che puniva i rapporti omosessuali. Essendo un intimo della casa reale, però, il suo nome era considerato talmente "sensibile" che sul
    5 KB (790 parole) - 06:35, 28 ott 2023
  • Paese: Francia ...a di David (Romain Duris), il marito ormai vedovo che darà una svolta alla storia. Il primo colpo di scena si avrà proprio attraverso quest'ultimo, il quale
    2 KB (354 parole) - 05:24, 8 nov 2023
  • ...rignano - conte di Soissons (1633-1673) ed ufficiale al servizio del re di Francia - e di Olimpia Mancini (1638-1708), una nipote del cardinale Mazzarino: non ...uppe nemiche vittoriose, cosa che in effetti gli riuscì. La partenza dalla Francia permise l'inizio d'una brillante carriera che, di promozione in promozione,
    10 KB (1 527 parole) - 06:18, 3 nov 2023
  • ...iotica delle malattie mentali'' di [[Enrico Morselli]], psichiatra fautore della scienza somatica e determinista di Pavlov.</ref>, nel 1894, mentre lo stess ...si adattò perfettamente al modello del linguaggio scientifico, con cui in Francia erano stati già introdotti dalla fine del 1700 le parole "unisexuel" (che
    7 KB (1 015 parole) - 00:00, 21 apr 2020
  • Nata in [[Francia]], ''La manif pour tous'' si è diffusa in tutta Europa, in particolare in == La nascita della manif pour tous in Francia ==
    17 KB (2 389 parole) - 04:50, 7 nov 2023
  • ...1972: secondo molti attivisti e studiosi, questa data costituisce l'inizio della lotta di liberazione omosessuale in Italia. ...974 a Milano - il Fuori! si federò con loro[3]. L'abbandono del marxismo e della strategia rivoluzionaria non venne accettata da Mario Mieli e altri, che fo
    5 KB (701 parole) - 04:11, 8 nov 2023
  • ...una serie di gruppi e associazioni accomunati dal progetto di cambiamento della condizione sociale, culturale, umana e politica delle persone [[omosessuali ==Storia del movimento di liberazione omosessuale==
    13 KB (1 792 parole) - 08:59, 15 ott 2015
  • ...rano opposti, con successo, all'entrata in guerra con la Francia nel corso della cosiddetta "crisi di Tangeri", nel 1905. ...escando in questo modo nel 1907 lo "Scandalo Moltke-Eulenburg" o "Scandalo della Tavola Rotonda" (dal nome con cui fu soprannominata la "Cerchia di Liebenbe
    5 KB (757 parole) - 20:23, 24 gen 2024
  • Nell'epoca della Rete è facile sottovalutare il ruolo dei periodici per una minoranza sparp ...o, nel gennaio 1870. E sempre non a caso il primo gruppo omosessuale della storia, il “Comitato scientifico-umanitario” tedesco ([[WHK]], fondato nel 189
    18 KB (2 496 parole) - 04:14, 21 apr 2022
  • ...ientifici, pubblicò in 1100 copie presso un editore napoletano un'apologia della pederastia greca, considerata quale fenomeno a sé rispetto alla "[[inversi ...nther Heimsoth]]. In comune con questi autori Mariotti ha la presentazione della [[pederastia]] come fenomeno nobile ed [[erotopedagogico]], ossia educativo
    9 KB (1 207 parole) - 08:24, 26 mar 2020
  • Storia ...inavia), il Riksförbundet för Sexuellt Likaberättigande (Svezia), Arcadie (Francia), Der Kreis (Svizzera) e ONE (Usa).
    7 KB (947 parole) - 04:27, 6 nov 2023
  • ...sessuale da parte del nazifascismo e dello stalinismo (1933-1945), e prima della nascita del [[movimento gay]] (1969). Il loro periodo di vita va quindi dal ...l giornalista Martin Elmer, che ne fu caporedattore dal 1962 al 1974, anno della sua chiusura.
    16 KB (2 078 parole) - 15:54, 9 dic 2017
  • ...egli anni ’20 la figura del marchese [[Astolphe de Custine]] è all’origine della pubblicazione di alcune opere a tematica velatamente omosessuale. Questi di ...dita fino al 1971, che è tuttavia ben conosciuta all’interno della cerchia della duchessa.<br>
    17 KB (2 429 parole) - 16:09, 15 dic 2021
  • ...ricani, trascorre gran parte della sua vita in Francia e scrive gran parte della sua opera letteraria in francese. ...ché fino alla fine dei suoi giorni. Nel 1971 viene eletto all’Accademia di Francia, succedendo al seggio occupato precedentemente da François Mauriac.
    16 KB (2 370 parole) - 05:05, 6 set 2013
  • ...tità, della sua effeminatezza, del suo essere queer in anticipo sui tempi, della sua "favolosità", una vera e propria espressione artistica messa a frutto Così come in Francia, anche in Italia la tradizione del teatro leggero e della rivista attingeva al più impegnato teatro elisabettiano, dove gli uomini i
    7 KB (1 033 parole) - 06:24, 3 nov 2023
  • ...ialista ed ebreo lo costrinse dapprima a lasciare l'Italia nel 1928 per la Francia, e successivamente alla vigilia del conflitto l'Europa per l'Argentina nel ...ni ed appunti di uno storico della scienza”, p. 344, in Archivio di storia della
    15 KB (2 178 parole) - 08:56, 30 dic 2022

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).