Risultati della ricerca

Jump to navigation Jump to search

Corrispondenze nel titolo delle pagine

  • ...anche niente. E quanto resta fuori dalla storia dell'omosessualità cos'è? Storia dell'eterosessualità?''<ref>Massimiliano Parente, ''[http://www.ilgiornale Questo elenco vuole raccogliere quanto è stato scritto sulla storia dell'omosessualità relativamente all'Italia. Vuole essere un elenco esaust
    181 KB (23 995 parole) - 09:17, 22 gen 2025
  • Le voci principali sono: Storia dell'omosessualità e Storia del lesbismo. Storia dell'omosessualità in Austria
    1 KB (155 parole) - 04:59, 8 nov 2023
  • ...e [[Firenze]] tra le città italiane più indagate dal punto di vista della storia dell'omosessualità. In questa sede si riportano gli accadimenti salienti i La prima testimonianza rilevante nella ricostruzione della storia dell'omosessualità a Brescia, riguarda la sua persecuzione.
    45 KB (6 892 parole) - 04:49, 23 mar 2020
  • Per quanto non riguardino in modo diretto la storia dell'omosessualità, costituiscono comunque uno dei molti esempi di come l' ...fiorire nei primi decenni del Trecento un fenomeno letterario unico nella storia della nostra letteratura: [[poeti perugini|un'intera cerchia di poeti]] (Ce
    26 KB (3 980 parole) - 05:42, 11 ott 2015
  • 9 KB (1 420 parole) - 11:16, 21 mar 2016
  • Questa voce tenta di tracciare una breve storia della medicalizzazione dell'omosessualità seguendo il percorso dalle origi [[Categoria:Storia]]
    35 KB (4 856 parole) - 15:28, 22 set 2018
  • Storia dell'omosessualità in Italia per città
    28 KB (4 378 parole) - 05:01, 8 nov 2023
  • Anche Giovanni Gottfried Herder, nelle sue ''Idee filosofiche per la storia dell'umanità'' affronta il problema omosessuale citando l'esempio dei più ...denza". <ref> "Enrico Oliari"[http://www.oliari.com/storia/eulenburg.html storia di eulenburg] "www.oliari.com" </ref>.
    21 KB (3 108 parole) - 13:46, 26 gen 2017

Corrispondenze nel testo delle pagine

  • Le voci principali sono: Storia dell'omosessualità e Storia del lesbismo. Storia dell'omosessualità in Austria
    1 KB (155 parole) - 04:59, 8 nov 2023
  • == 2015, Omosessualità scritta. La storia LGBTQI negli archivi e nella stampa == ...ay Genova]]. <ref>[http://www.genova24.it/2015/11/omosessualita-scritta-la-storia-lgbtqi-negli-archivi-e-nella-stampa-mostra-alla-berio-97929/ Omosessualità
    2 KB (309 parole) - 03:09, 18 giu 2019
  • #RINVIA [[Storia della medicalizzazione dell'omosessualità]]
    61 byte (5 parole) - 20:28, 14 set 2015
  • ...Il progetto di Consoli era quello di fondare un archivio internazionale di storia gay contenente libri, opuscoli, giornali, cartoline, manifesti, spille e og
    1 KB (139 parole) - 04:01, 28 ott 2023
  • ...ia sta raggiungendo percentuali simili a quelle di Paesi con una più lunga storia d’immigrazione.
    5 KB (604 parole) - 04:53, 29 ott 2023
  • [[Categoria:Storia dell'Italia|1951]]
    3 KB (431 parole) - 15:41, 25 mar 2020
  • ...ha rappresentato una misura di ingiusta e odiosa repressione nella storia dell'Italia repubblicana. [[Categoria:Storia dell'Italia]]
    3 KB (452 parole) - 03:59, 28 ott 2023
  • [[Category:Storia dell'Italia]]
    2 KB (284 parole) - 05:41, 3 nov 2023
  • ==Storia== ...halos LGBTI]]<ref>Cfr. Federico D'Agostino, Annuario GLBT 1997. Un anno di storia gay, lesbica, bisessuale, transessuale e transgender, Stampa Alternativa, R
    3 KB (424 parole) - 05:30, 24 ago 2017
  • ==Breve storia ==
    2 KB (297 parole) - 06:08, 14 apr 2020
  • ==Storia==
    3 KB (374 parole) - 05:27, 29 ott 2023
  • Ha insegnato all'Università di Farnham, in Surrey, un corso sulla Storia della [[televisione]] italiana (1994) e un corso sui media italiani presso ...po della [[storia lgbt]]) secondo le metodologie della "''oral history''" (storia orale), alternando ''docufiction'' cinematografiche e libri di saggi e inte
    6 KB (815 parole) - 21:23, 26 mar 2020
  • ...edicata interamente ad un'associazione lgbt d'Italia e ne approfondisce la storia, le attività e gli obiettivi.
    2 KB (283 parole) - 04:45, 29 ott 2023
  • == Storia ==
    2 KB (282 parole) - 09:25, 30 nov 2012
  • [[Categoria: Storia]]
    3 KB (339 parole) - 04:02, 28 ott 2023
  • Storia dell'omosessualità a Brescia ↑ 5,0 5,1 Stefano Bolognini, Storia dell’omosessualità a Brescia, stefanobolognini.it.
    4 KB (515 parole) - 04:29, 2 nov 2023
  • ...donna lesbica, femminista, scrittrice, docente presso la Scuola Estiva di Storia delle Donne a Pontignano nel 1996 e all'Università gay e lesbica d'estate *Nerina Milletti, 1993. "Bagni di Lucca: A Place to See. Il ricordo di una storia durata 18 anni". In: Quir: mensile fiorentino di cultura e vita lesbica e g
    7 KB (1 007 parole) - 04:47, 29 ott 2023
  • ==Storia== [[Categoria:Storia dell'Italia]]
    6 KB (696 parole) - 03:58, 28 ott 2023
  • ==Storia==
    2 KB (221 parole) - 10:20, 11 mag 2017

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).