Categoria:Storia dell'Italia
Jump to navigation
Jump to search
In questo momento la pagina richiesta è vuota.
Puoi cercare questo titolo nelle altre pagine del sito, cercare nei registri correlati oppure creare questa pagina.
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 65 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 65.
0
1
A
B
C
D
F
G
L
M
N
O
P
R
T
U
V
Pagine nella categoria "Storia dell'Italia"
Questa categoria contiene le 14 pagine indicate di seguito, su un totale di 14.
File nella categoria "Storia dell'Italia"
Questa categoria contiene 200 file, indicati di seguito, su un totale di 1 001.
(pagina precedente) (pagina successiva)- 1905 03 11 - Anonimo, Il Collegio dei Marianisti in Parlamento, La vedetta, 11.03.1905, p. 3.jpg
- 1905 03 14 - Anonimo, Un Convitto Nazionale a Pallanza, La vedetta, 14.03.1905, p. 2.jpg
- 1905 03 25 - Anonimo, La chiusura del Collegio dei Marianisti, La vedetta, 25.03.1905, p. 2.jpg
- 1905 04 22 - Anonimo, Fino a quando.., La vedetta, 22.04.1905, p. 2.jpg
- 1905 05 19 - Anonimo, Iniezioni di morale politica, Avanti!, n. 3039 del 19.05.1905, p. 2.jpg
- 1905 06 03 - Anonimo, ''De profundis'' di Oscar Wilde, La vedetta, 03.06.1905, p. 3.jpg
- 1905 10 28 - Anonimo - Le bizzarrie di un uomo duecento volte milionario, Corriere della Sera, 28.10.1905, p. 3.png
- 1905 10 30 - Anonimo, Un vecchio satiro, Avanti!, n. 3202, 30.10.1905, p. 3.jpg
- Cesarini, Nino e Fersen da - A la jeunesse d’amour, p. 32.jpg
- 1905 09 27 - Anonimo, Il cameriere pontificio Mac Nuth sarà reintegrato in ufficio, La stampa, 27.09.1905, p. 2.jpg
- 1905 09 27 - Zeta, Note vaticane, La stampa, 27.09.1905, p. 1.jpg
- 1905 12 30 - Anonimo, Cose di Aosta, La Stampa, 30.12.1905, n. 361, p. 3.jpg
- 1906 08 28 - U. Fiore, La vendetta del popolo russo, Avanti! n. 3501, 28.08.1906, p. 1.jpg
- 1906 12 29 - Anonimo, Il ministro di S. M. ... il papa, Avanti! n. 3622, 29.12.1906, p. 3.jpg
- Errore nella creazione della miniatura: File mancantePlüschow, Wilhelm von (1852-1930) - n. 12204 - Due ragazzi e la rivista L'Asino.jpg 1 000 × 1 342; 265 KB
- Errore nella creazione della miniatura: File mancantePlüschow, Wilhelm von (1852-1930) - n. 12211 recto - L'Asino.jpg 1 950 × 2 624; 2,28 MB
- 1907 - 10ott 20 - Contro il modernismo - L'Asino, 20.10.1907.jpg
- 1907 - 11nov 10 - ''La religione ci divide, la Tavola rotonda ci unisce'' - L'Asino, 10.11.1907.jpg
- 1907 - 12dic 8 - Il padre della Lega - L'Asino, 8.12.1907.jpg
- 1907 - 8ago 11 - Il frate e il fanciullo - L'Asino, 11.08.1907.jpg
- 1907 - 8ago 20 - Dietro front! - L'Asino, 20.08.1907.jpg1907 - 8ago 20 - Dietro front! - L'Asino, 20.08.1907.jpg File mancante
- 1907 - 9sett 01 - La perizia psichiatrica - L'Asino, 1.09.1907.jpg
- 1907 - 9sett 22 - L'anniversario clericale - ''La commemorazione delle loro... brecce'' - L'Asino, 22.09.1907.jpg
- 1907 04 09 - C. G., Lo scandalo nel convento dei Teatini, Avanti!, n. 3723, 09.04.1907, p. 3.jpg
- 1907 04 14 - C. G., Lo scandalo al convento dei Teatini, Avanti!, n. 3728, del 14.04.1907, p. 3.jpg
- 1907 05 16 - Anonimo, Fotografo... originale, Avanti!, n. 3759 del 16.05.1907, p. 3.jpg
- 1907 08 03 - Anonimo, ''Le scoperte dei pii postriboli si moltiplicano'', Avanti!, 03.08.1907, p. 02.jpg
- 1907 08 04 - Anonimo, Turpitudini di preti, Il biellese, 04.08.1907, p. 1.jpg
- 1907 08 13 - Anonimo, Il direttore di un istituto romano accusato di turpi reati, La stampa, 13.08.1907, p. 2.jpg
- 1907 08 17 - Anonimo - Ancora fatti preteschi, La lanterna pinerolese, 17.081907, p. 1.jpg
- 1907 08 24 - Anonimo, Ditta Olcese, Riva e C., Sentinella delle Alpi, 24.08.1907, p. 1.jpg
- 1907 08 26 - (Vincenzo) Vacirca (1886-1956), Cloaca cattolica. La fuga di un prete satiro, Avanti!, n. 3860, 26.08.1907, p. 2.jpg
- 1907 08 27 - Vice, Cloaca cattolica. La trappola salesiana. I turpi amori nei seminarii, Avanti!, n. 3861, del 27.08.1907, p. 3.jpg
- 1907 09 06 - Anonimo, L'innocenza di don Olcese, Il biellese, 06.09.1907, p. 1.jpg
- 1907 10 15 - Anonimo, Altri scandali clericali che sfumano, Il biellese, 15.10.1907, p. 1.jpg
- 1907 10 16 - Anonimo, Un'altra sgonfiatura, L'unione popolare - Risveglio cattolico, 16.10.1907, p. 1.jpg
- 1907 10 28 - Meg., I nordici... sudici, La sentinella delle Alpi, 28.10.1907, p. 1.jpg
- Confessioni - L’Asino, 17.11.1907.jpg 443 × 387; 56 KB
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- Errore nella creazione della miniatura: File mancanteIstruzione clericale - L'Asino, 1.09.1907.jpg 325 × 561; 39 KB
- Errore nella creazione della miniatura: File mancanteL'udienza papale - L'Asino, 1.09.1907.jpg 482 × 720; 88 KB
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- Errore nella creazione della miniatura: File mancanteLa scuola dei preti - L'Asino, 11.08.1907.jpg 540 × 720; 147 KB
- Errore nella creazione della miniatura: File mancanteSupermodernismo - L'Asino, 22.12.1907.jpg 718 × 552; 88 KB
- 1907 05 16 - Anonimo, Il fotografo arrestato, La tribuna 16.05.1907, p. 3.jpg
- 1907 08 14 - Anonimo, Montature e smontature. La conferma ufficiale degli scandali, Il Paese, n. 194, 14.08.1907, p. 1.jpg
- 1907 12 19 - Anonimo, L'assassinio del prete a Palo. L'identificazione degli autori, Corriere della sera, 19.12.1907, p. 5.png
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- 1908 04 17-18 - Anonimo, Tutto crolla!, L'azione novarese, 17-18.04.1908, p. 1.jpg
- 1908 06 27 - Anonimo, L'istantanea del giorno. I nuovi cannoni, ''Avanti!'', n. 4162 del 27.06.1908, p. 1.jpg
- 1908 07 23 - William, Omosessuali a Bologna. L'arresto di un noto negoziante, Avanti!, n. 4188 del 23.07.1908, p. 3.jpg
- 1908 07 24 - William, Gli eroi della ''Tavola Rotonda'' a Bologna. La condanna del negoziante, Avanti!, n. 4189 del 24.07.1908, p. 2.jpg
- 1908 07 25 - William, La ''Tavola Rotonda'' a Bologna. Torna in scena il giovinetto strangolato, Avanti!, n. 4190 del 25.07.1908, p. 3.jpg
- 1908 08 30 - Cadmo, Gesta di preti-consorti e governo, Avanti!, n. 4225 del 30.08.1908, p. 5.jpg
- 1908 09 29 - Anonimo, Nelle penombre.., Avanti!, n. 4255 del 29.09.1908, p. 2.jpg
- Intersexes.jpg 329 × 437; 70 KB
- 1908 09 09 - Anonimo, Il prete Adorni confessa di avere assassinato don Costantini, Il Corriere della Sera, 09.09.1908, p. 5.jpg
- 1908 09 11 - Anonimo, Il delitto del prete Adorni, Il Corriere della Sera, 11.09.1908, p. 4.jpg
- 1908 09 12 - Anonimo, Il prete uccisore e l'ucciso. Particolari sulla loro vita, Il Corriere del Pomeriggio, 12.09.1908, p. 3.jpg
- 1909 03 23 - Anonimo, Uno scandalo nel Corpo dei pompieri milanesi, Avanti!, n. 82 del 23.03.1909, p. 2.jpg
- 1909 04 09 - Anonimo, Per i turpi fatti in un istituto cattolico, Avanti!, n. 99 del 09.04.1909, p. 2.jpg
- 1909 09 12 - Zibordi, Giovanni (1870-1943), Il vestiario patriotico e la ''moda di classe'', Avanti!, n. 253 del 12.09.1909, p. 3.jpg
- 1912 09 24 - Anonimo, Ciò che si scrive, Avanti!, n. 266, 24.09.1912, p. 3.jpg
- Errore nella creazione della miniatura: File mancanteCartolina satirica, 1908 ca..JPG 780 × 1 172; 135 KB
- 1909 03 24 - Anonimo, Lo scandalo nel Corpo dei pompieri, Corriere della sera, 24.03.1909, p. 4.jpg
- 1909 03 31 - Anonimo, Querele e incidenti per una campagna diffamatoria, Il Corriere della Sera – Corriere Milanese, 31.03.1909, p. 5 (reimpaginato).jpg
- 1909 04 01 - Anonimo, Un duello fra avvocati, Il Corriere della Sera – Corriere Milanese, 01.04.1909, p. 5.jpg
- 1909 04 22 - Anonimo, Il processo Candiani - Uomo di Pietra, Il Corriere della Sera – Corriere Milanese, 22.04.1909, p. 4.jpg
- 1909 04 22 - Anonimo, Lo scandalo dei Pompieri, Il Corriere della Sera – Corriere Milanese, 22.04.1909, p. 5.jpg
- 1909 04 23 - Anonimo, Consiglio comunale di Milano, Il Corriere della Sera – Corriere Milanese, 23.04.1909, p. 5 (Reimpaginato).jpg
- 1909 12 25 - Anonimo, Un omosessuale espulso da Capri, Avanti!, n. 0358 del 25.12.1909. p. 4.jpg
- 1910 01 28 - Ego, Gli eroi della Tavola Rotonda. Un ufficiale superiore sotto inchiesta, Avanti!, n. 28, 28.01.1910, p. 3.jpg
- 1910 01 30 - Anonimo, Lo scandalo di Treviso. L'accusato è un colonnello di fanteria, ''La Stampa'', 30.01.1910, n. 30, p. 6.jpg
- 1910 01 30 - Anonimo, Lo scandalo militare di Treviso, La stampa, 30.01.1910, p. 2.jpg
- 1910 02 01 - Anonimo, Il colonnello Piatti protesta contro i fatti imputatigli, ''La Stampa'', 01.02.1910, n. 32 - p. 6.jpg
- 1910 02 02 - Anonimo, Il generale Campi brutalmente aggredito, La Stampa, 21.02.1910, p. 6.jpg
- 1910 02 04 - Anonimo, L'ingiuriatore del generale Campi è uno squilibrato, ''La Stampa'', 04.02.1910, n. 35, p. 2.jpg
- 1910 02 07 - Anonimo, I risultati dell'inchiesta del generale Campi, La stampa, 07.02.1910, p. 5.jpg
- 1911 - Collegio Santa Maria a Pallanza, Cartolina viaggiata nel 1911.jpg
- 1910 01 06 - Anonimo, La figura criminale di don Adorni secondo il parere del difensore on. Vecchini. Corriere della sera, 06.01.1910, p. 3 (reimpaginata).jpg
- 1910 01 12 - Anonimo, Da Venezia. L'on. Vecchini e il delitto Arvedi. Il prete Adorni non può essere l'assassino, Correre del pomeriggio, 12.01.1910, p. 6 (reimpaginato).jpg
- 1910 01 12 - Anonimo, L'on. Vecchini intervistato nell'affare Adorni-Arvedi, La sentinella delle Alpi, 12.01.1910, p. 3.jpg
- 1910 01 17 - Anonimo, La vigilanza su don Adorni e la nuova istruttoria di Perugia, Corriere della Sera, 17.01.1910, p. 2 (reimpaginato).jpg
- 1910 06 28 - Anonimo, Il processo contro don Adorni alle Assise di Roma, Corriere della Sera, 28.06.1910, p. 4 (Reimpaginato).jpg
- 1911 01 26 - Anonimo, Un coscritto in gonnella - Corriere del Pomeriggio, 26.01.1911, p. 3.jpg
- 1911 06 08 - Giovanni Gastaldi, Caifasso, ''Il Saviglianese'', 1911 06 08, p. 1 e p. 2.jpg
- Picchi, Cesare - Un brutto fatto all'Incisa (1907).jpgPicchi, Cesare - Un brutto fatto all'Incisa (1907).jpg File mancante
- 1912 - Collegio Santa Maria a Pallanza, La cappella. Cartolina viaggiata nel 1912.jpg
- 1912 - Collegio Santa Maria a Pallanza, Un dormitorio. Cartolina viaggiata nel 1912.jpg
- 1912 - Collegio Santa Maria a Pallanza, Uno studio. Cartolina viaggiata nel 1912.jpg
- 1913 08 03 - Anonimo, La condanna di un bruto, Avanti!, n. 213, del 03.08.1913, p. 2.jpg
- 1924 03 19 - Anonimo, L'avventura notturna dello ''chauffeur'' galante con un efebo precoce e una deambulatrice, La tribuna, anno XLII, n. 68, 19.03.1924, p. 4.jpg
- Errore nella creazione della miniatura: File mancanteVito Massarotti, Nel regno di Ulrichs.jpg 450 × 600; 39 KB
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- 1915 10 21 - Anonimo, I sedicenti mediatori della giustizia, Corriere della Sera, 21.10.1915, p. 6, Cronache Milanesi.jpg
- Lombroso, la donna delinquente, Coppia lesbica - 1915.jpg 320 × 538; 206 KB
- 1915 - Caroline Atwater Mason (1853-1939), The spell of southern shores, The Page Company, Boston 1915, pp. 201-202.pdf
- Errore nella creazione della miniatura: File mancanteGuido Podrecca, La tavola rotonda in Germania, 1919.jpeg 1 555 × 2 046; 791 KB
- 1919 12 05 - Anonimo, Un delitto a Milano, Avanti!, n. 335, 05.12.1919, p. 4.jpg
- 1919 12 06 - Anonimo, Altri particolari sull'orribile delitto di Milano, Avanti!, n. 336, 06.12.1919, p. 4.jpg
- Giuseppe Felici (1839-1923), Il marchese McSwiney dopo aver ricevuto una onorificenza papale, 1922.jpg
- 1923 01 24 - Anonimo, Denunciato per tentata violenza carnale, La tribuna biellese, 24.01.1923, p. 3.jpg
- 1923 12 08 - Anonimo, I fastosi vizi di un barone alsaziano e il mistero della sua morte a Capri, Corriere della Sera, 08.12.1923, p. 4.jpg
- 1923 12 08 - Anonimo, L'autopsia del cadavere del barone De Fersen, Corriere della Sera, 08.12.1923, p. 6.jpg
- 1923 12 12 - Anonimo, L'autopsia del barone De Fersen confermerebbe la morte per sincope, Corriere della Sera, 12.12.1923, p. 2.jpg
- 1924 04 11 - Anonimo, Il barone De Fersen non fu avvelenato, Corriere della Sera, 11.04.1924, p. 5.jpg
- 1924 03 30 - Anonimo, Per aver commesso atti innominabili, Avanti!, n. 78, 30.03.1924, p. 5.jpg
- 1924 05 20 - Anonimo - Un grave scandalo a Bergamo, ''L'Unità'', 20.05.1924.jpg
- 1924 07 01 - Anonimo - Angelo Galli davanti ai giurati di Bologna, ''L'unità'', 01.07.1924.jpg
- Jacques d'Adelswärd-Fersen 1923.jpg 255 × 464; 25 KB
- 1926 02 17 - Anonimo - Un dipendente provinciale arrestato per atti osceni, ''Il regime fascista'', 17 febbraio 1926, p. 4.jpg
- 1926 02 23 - Il vice-segretario della Provincia assolto per insufficienza di prove, ''Il regime fascista'', 23 febbraio 1926, p. 4.jpg
- Mieli Aldo - L'amore omosessuale.jpg 394 × 580; 168 KB
- Mussolini, Arnaldo (1885-1931) - Perversioni, ''Il popolo d'Italia'', 07.11.1926.jpg
- 1927 - Longanesi, Leo - L'Italiano, anno II, n. 3-4, 21 marzo 1927, p. 1.jpg
- 1927 - Longanesi, Leo - L'Italiano, anno II, n. 7-8-9, 30 giugno 1927, p. 4.jpg
- 1927 05 - A. A. Monti - La battaglia morale del fascismo, in Costruire, anno IV, n. 5, maggio 1927, p. 15.jpg
- 1927 05 - A. A. Monti - La battaglia morale del fascismo, in Costruire, anno IV, n. 5, maggio 1927, p. 16.jpg
- 1927 08 23 - Anonimo, I reati e le pene nel nuovo Codice penale, Corriere della sera, 23.08.1927.jpg
- 1927 09 05 - A. L., Il progetto del nuovo Codice penale nel pensiero di Alessandro Stoppato, Corriere della sera, 15.09.1927, p. 4 ritaglio.jpg
- 1928 - Longanesi, Leo - L'Italiano, anno III, n. 10-11, 24 luglio 1928, p.1.jpg
- 1930 04 30 - Anonimo, La fine dell'istruttoria. Contro i presunti uccisori del trattore, Corriere della Sera, 30.04.1930, p. 6 (reimpaginato).jpg
- 1930 05 01 - Anonimo, Gli arresti per il delitto di Taliedo e loro ostinate negative, Corriere della Sera, 01.05.1930, p. 6.jpg
- 1930 05 14 - Anonimo, La fuga di una ragazza romantica travestita da uomo, ''Il regime fascista'', 14 maggio 1930, p. 6.jpg
- Il lavoro fascista.jpgIl lavoro fascista.jpg File mancante
- 1931 10 25 - Anonimo, Il ricorso di due condannati a morte alla Corte di Cassazione, ''Il regime fascista'', 25 ottobre 1931, p. 4.jpg
- 1931 11 14 - Anonimo, Il ricorso di due condannati a morte, ''Il regime fascista'', 14 novembre 1931, p. 2.jpg
- 1931 12 27 - Anonimo, Le domande di grazia sovrano per due condannati a morte, ''Il regime fascista'', 27 dicembre 1931, p. 2.jpg
- 1931 12 31 - Anonimo, L'istruzione della domanda di grazia di due condannati a morte, ''Il regime fascista'', 31 dicembre 1931, p. 4.jpg
- 1932 01 01 - Anonimo, La domanda di grazia sovrana respinta per i due zolfatari condannati a morte, ''Il regime fascista'', 1 gennaio 1932, p. 4.jpg
- 1932 01 03 - -Agenzia Stefani-, L'epilogo di un atroce delitto, Diego Mignemi giustiziato. La grazia al Calafato, ''Il regime fascista'', 3 gennaio 1932, p. 2.jpg
- 1932 01 03 - Anonimo, Inflessibile giustizia, ''Il regime fascista'', 03.01.1932, p. 2 - Reimpaginato.jpg
- 1932 07 03 - L'arresto di un direttore di collegio, ''Il regime fascista'', 03.07.1932, p. 4.png
- 1932 09 20 - Julius Evola (1898-1974), La ''fiera delle vanità'' di Capri. Il mito e la realtà. La villa pagana, Il regime Fascista, 20.09.1932, p. 3.jpg
- Memorial to Gay Victims of the Holocaust in Risiera di San Sabba.jpg 1 818 × 1 282; 1,5 MB
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- Cartolina antifascista - ca. 1944 - Hitler e Mussolini marocchinati.jpg
- Cartolina antifascista - ca. 1944 - Hitler e Mussolini.jpg
- Cartolina oscena antinazista, circa 1943.jpgCartolina oscena antinazista, circa 1943.jpg File mancante
- 1945 02 24 - Anonimo, ''Epidemie'', Marforio, LIV 1945, n. 8, 24.02.1945, p. 1.jpg
- 1945 03 01 - Anonimo - Stellassa, ''Il popolo di Alessandria'', 01 03 1945, p. 01 a.jpg
- 1945 03 01 - Anonimo - Stellassa, ''Il popolo di Alessandria'', 01 03 1945, p. 01 b.jpg
- 1945 03 01 - Anonimo - Stellassa, ''Il popolo di Alessandria'', 01 03 1945, p. 02 a.jpg
- 1945 03 01 - Anonimo - Stellassa, ''Il popolo di Alessandria'', 01 03 1945, p. 02 b.jpg
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- 1945 11 19-20 - Anonimo, Nel traffico della cocaina maturò l'uccisione dell'affarista, Corriere d'informazione, 19-20.11.1945, p. 1.jpg
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- 1946 07 12 - Anonimo, Una sensazionale rivelazione. L'assassino di Zappalà stava da due mesi a S. Vittore, L'unità, 12.07.1946, p. 2.png
- 1946 07 13 - Anonimo, ''Dichiarazioni di Jacovacci. Come fu scovato l'assassino di Zappalà'', L'unità, 13.07.1946, p. 2a.png
- 1946 07 20 - Anonimo, Dopo la soluzione del caso Zappalà. Sasso esce di prigione e Tacchetto si taglia le vene, L'unità, 20.07.1946, p. 2. .png
- 1946 07 11-12 - Anonimo, L'arresto a Milano dell'autore di un grave delitto, Corriere d'informazione, 11-12.07.1946, p. 2.jpg
- 1946 07 12 - Anonimo, (Il delitto di via Borgognona a Roma). L'assassino identificato e rintracciato a San Vittore, Corriere della sera, 12.07.1946, p. 2.png
- 1946 07 17 - Anonimo, L'arresto del secondo complice dell'assassinio Zappalà, Corriere d'informazione, 17.07.1946, p. 4.jpg
- 1946 09 13 - Anonimo, Misterioso delitto a Genova. Ex-scultore assassinato nella sua camera, Corriere della sera, venerdì 13.09.1946, p. 1.jpg
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- 1947 04 09 - Anonimo, Una storia di amori impossibili. Gabbato da due giovinastri un pervertito va a denunciarli, L'unità (RM), 09.04.1947, p. 2.jpg
- 1947 05 16 - Anonimo, Un nuovo caso Micheletto. Un vecchio tipografo strangolato ieri notte a Via delle Grotte, L'unità, 16.05.1947, p. 2.png
- 1947 05 17 - Anonimo, Il delitto di via delle Grotte. La mobile sulle tracce degli strangolatori di Trivella, L'unità, 17.05.1947, p. 2.png
- 1947 05 18 - Anonimo, Colpo di scena nel ''caso'' Trivella. Un amico era presente mentre il vecchio veniva ucciso.., L'unità, 18.05.1947, p. 2 .jpg
- 1947 05 24 - Anonimo, Macabra ricostruzione del delitto Trivella. Freddezza di Marcello davanti alla messa in scena. L'unità, 24.05.1947, p. 2.png
- 1947 05 30 - Anonimo, Dopo 9 giorni di fermo. Il piccolo Marcello riconsegnato alla famiglia. Il caso Trivella è un ''delitto perfetto''.., L'unità, 30.05.1947, p. 2.jpg
- 1947 05 30 - Anonimo, Piccola cronaca - Ferlisi e Del Dona, L'unità, 30.05.1947, p. 2.png
- 1947 06 18 - Anonimo, Il mistero di ponte Matteoti. Una fialetta di potente veleno in tasca al professor Averardi, L'unità (RM), 18.06.1947, p. 2.jpg
- 1947 07 23 - Anonimo, A due mesi dal delitto di vicolo delle Grotte. Gli assassini del tipografo Trivella arrestati a Palermo dai carabinieri, L'unità, 23.07.1947, p. 2.jpg
- 1947 07 24 - Anonimo, Nient'altro che un nome un nome storpiato Ferlipi, L'unità, 24.07.1947, p. 2.png
- 1947 07 26 - Anonimo, Il caso Trivella si complica. Il Ferlisi era in prigione all'epoca del delitto, 26.07.1947, p. 2.png
- 1947 08 21 - Anonimo, Paprica è il meno colpevole. Tentò di salvare l'Averardi dalle grinfie degli altri amici, L'unità, 21.08.1947, p. 2.jpg
- 1947 08 21 - Anonimo, Tra due materassi. Assassinato un invertito, ''La provincia del Po'', 21 08 1947, p. 1.jpg
- 1947 11 30a - Liber, Ubriachi di vino e di stupefacenti si rincorrono nel salone di una casa di mode, Scandalo del giorno, n. 11, 30.11.1947, p. 1.jpg
- 1947 11 30b - Liber, Scandalo in una casa di mode. Tutti lo sanno, nessuno ne parla, Scandalo del giorno, n. 11, 30.11.1947, p. 3.jpg
- 1947 12 15 - Garvin, Anche a Catania gl'invertiti si organizzano, Scandalo del giorno, anno I, n. 13, 15.12.1947, p. 2b.jpg
- 1947 12 15 - Garvin, Anche a Catania gl'invertiti si organizzano, Scandalo del giorno, anno I, n. 13, 15.12.1947, p. 2c.jpg
- 1947 12 15 - Garvin, Anche a Catania gli invertiti si organizzano, Scandalo del giorno, anno I, n. 13, 15.12.1947, p. 2.jpg
- Illustrazione da - Liber, Scandalo in una casa di mode. Tutti lo sanno, nessuno ne parla, Scandalo del giorno, n. 11, 30.11.1947, p. 3.jpg
- 1947 01 14-21 - Boschero, Giorgio, Gioventù malata, Crimen, anno III, numero 2, 14-21 gennaio 1947, p. 12.jpg
- 1947 04 22 - Anonimo, Il delitto Mazzoletti, Corriere d'informazione, martedì 22.04.1947, p. 1.jpg
- 1947 05 06-13 - Everest, Un dramma fra invertiti, Crimen, anno III, numero 18, 6-13.05.1947, pp. 5-6, p. 5 foto.jpg
- 1947 05 06-13 - Everest, Un dramma fra invertiti, Crimen, anno III, numero 18, 6-13.05.1947, pp. 5-6, p. 5a.jpg
- 1947 05 06-13 - Everest, Un dramma fra invertiti, Crimen, anno III, numero 18, 6-13.05.1947, pp. 5-6, p. 6a.jpg
- 1947 05 06-13 - Everest, Un dramma fra invertiti, Crimen, anno III, numero 18, 6-13.05.1947, pp. 5-6, p. 6b.jpg
- 1947 08 20 - Anonimo, Alle due del mattino i passi si fermarono, Corriere d'informazione, 20.08.1947, p. 1.jpg
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- 1947 08 21 - Anonimo, Il cadavere fra i materassi. L'arresto dell'assassino.., Corriere d'informazione, 21.08.1947, p. 1.jpg
- 1947 08 21 - Anonimo, Il misterioso delitto di Genova, Corriere della sera, giovedì 21.08.1947, p. 2.jpg
- 1947 08 22 - Anonimo, Si cerca l'assassino tra gli intimi della vittima, Corriere d'informazione, 22.08.1947, p. 1.jpg
- 1947 08 22 - Anonimo, Un altro fermo a Genova per l'assassinio del Filomelano, Corriere della sera, 22.08.1947, p. 2.png
- 1947 08 23 - Anonimo, (L'assassinio di Genova). La moglie del Filomelano non partecipò al delitto, Corriere della sera, 22.08.1947, p. 2.png
- 1947 08 24 - Anonimo, Nuovo fermo a Genova per l'assassinio del Filomelano, Corriere della sera, 24.08.1947, p. 2.png
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- Errore nella creazione della miniatura: File mancante
- 1948 10 29 - Anonimo - Il delitto di viale Zara, Prove schiaccianti accusano il Villa e il giovane ''Leo'', Avanti!, 29 10 1948, p. 2.jpg
- 1948 12 19 - Anonimo, Per 24 anni una donna riesce a farsi credere uomo, ''La Stampa'', 19.12.1948, n. 291, p. 3.jpg
- 1948 04 10 - Anonimo, Ripiomba il mistero sul ''delitto Filomelano'', Corriere d'informazione, sabato 10.04.1948, p. 1.jpg