Differenze tra le versioni di "Indice del periodico Lambda"
Da Wikipink - L'enciclopedia LGBT italiana.
(→Numero 4 (Marzo)) |
(→Numero 3 (Febbraio)) |
||
Riga 45: | Riga 45: | ||
*Franco Bigatti, ''La stampa imbrattata'', p. 5. | *Franco Bigatti, ''La stampa imbrattata'', p. 5. | ||
*Fronte di Liberazione Omosessuale Argentino, ''I calzini rossi'', p. 6. | *Fronte di Liberazione Omosessuale Argentino, ''I calzini rossi'', p. 6. | ||
− | *Bonnet, ''Il nostro caso'', p. 6. (Traduzione a cura di [[Carlo Sismondi]] di un articolo uscito sulla rivista francese | + | *Bonnet, ''Il nostro caso'', p. 6. (Traduzione a cura di [[Carlo Sismondi]] di un articolo uscito sulla rivista francese ''Liberation'' sul numero del 13/14 novembre 1976, n° 881). |
===Numero 4 (Marzo)=== | ===Numero 4 (Marzo)=== |
Versione delle 04:20, 10 lug 2019
Indice
1976
Numero 1 (Novembre)
- -, Editoriale, p. 1.
- Akinghetto Stein, Politica gay, pp. 1-2. (Intervista ad Angelo Pezzana).
- -, Intervista con le compagne del CISA, pp. 1-2.
- -, Immondizia, p. 3. (Recensione di Je t'aime moi non plus di Serge Gainsbourg).
- Giancarlo Pavese, Radio checca, p. 3.
- Rossana Pittatore, FUORI! Donna: Rivalutazione dei ruoli sessuali, p. 3.
- Francesco Merlini, Il sale dell'intelligenza, p. 4. (Recensione del primo numero della rivista Il Quaderno del Sale, diretta da Carlo Silva).
- Collettivo Fuori! Donna, Proposta del Fuori! donna di Torino, p. 4.
- -, Collettivo travestiti, p. 4.
- -, Racconto gaio, p. 4.
- Francesco Merlini, Dobbiamo perdere la testa per entrare nel corpo, p. 5.
- Alfredo Cohen, Poesie, p. 5.
- Laura Di Nola, Un'esperienza del Fuori! romano, p. 6.
- -, Violenza antiomosessuale: difenditi!!!, p. 6.
Numero 2 (Dicembre)
- Franco Bigatti, Questo secondo numero, p. 1.
- Laura Fossetti, Il Fuori! provoca Livorno rossa, p. 1.
- Franco Bigatti, Le mode: Hollywood Hollywood, pp. 1-2.
- Collettivo Fuori! di Milano, Ma se la mamma lo vede..., p. 2.
- -, Momento droga: il collettivo, p. 2.
- -, Gli eretici a congresso. Intervento di Carlo Sismondi del Fuori! al 17° congresso del Partito Radicale, p. 3.
- Collettivo Ragazze Madri, Noi ragazze madri...., p. 4.
- Francesco Merlini, Fistfucking, p. 4.
- Allen Ginsberg, Una nuova poesia di Allen Ginsberg (da "Gay Sunshine" n. 20/30 estate 1976), p. 5. (Traduzione di Alfredo Cohen).
- Renato, Psiculogia contemporanea, p. 5.
- -, Pasolini-Pancrazi, p. 5. (Articolo inerente alla manifestazione per commemorare l'omicidio di Ivo Pancrazi).
- Franco Bigatti, Quale linguaggio vuoi?, p. 6.
- Fuori! - P.R. Cuneo, Cuneo: scene di caccia, p. 6.
- -, Da manicomio a consultorio, p. 6.
- -, Lettere da..., p. 6. (Lettere inviate da Giuseppe Di Salvo, etc.).
1977
Numero 3 (Febbraio)
- Angelo Pezzana, Sfogo politico infettivo, pp. 1-2.
- Matilde Bona, Lesbiche con i baffi, p. 1.
- Franco Bigatti, Tempo libero, p. 2.
- Francesco Merlini, Testa di cazzo, p. 2.
- -, Le tre F..., p. 3. (Testimonianze di aderenti al Fuori! inerenti al loro coming out).
- Collettivo teatrale omosessuale "La rosa verde", La rosa verde, p. 3.
- Carlo Sismondi, La vera violenza, p. 4.
- Biagio Campanella, La nostra bilancia dei pagamenti? Pende..., p. 4.
- Franco Bigatti, La stampa imbrattata, p. 5.
- Fronte di Liberazione Omosessuale Argentino, I calzini rossi, p. 6.
- Bonnet, Il nostro caso, p. 6. (Traduzione a cura di Carlo Sismondi di un articolo uscito sulla rivista francese Liberation sul numero del 13/14 novembre 1976, n° 881).
Numero 4 (Marzo)
- Francesco Merlini, Gay?, pp. 1-2.
- Alfredo Cohen, Dammi quello che dorme dal ginocchio in su, p. 3. (Poesia).
- Claude, È un cesso? Ritorniamoci!, p. 3. (Traduzione a cura di Carlo Sismondi di un articolo uscito sulla rivista francese Liberation sul numero dell'8 dicembre 1976, n° 898).
- Franco Bigatti, I fuorini nella tana del lupo, p. 3.
- Giuseppe Di Salvo, Atti osceni in luogo pubblico. Facciamoli. Palermo: otto gennaio 1977, ore 20.45, p. 4.
- Jovanka (Sandro Alvino), Jovanka, p. 4.
- Michele, Con tante mossettine, p. 4.
- Romano, I compagni di Radio Cuneo Dittatoriale, p. 4.
- Laura Fossetti, Un miracolato?, p. 5. (Intervista a Carlo Sismondi).
- Felix del Fuori! di Bari (Felix Cossolo), La mia (omo)sessualità condizionata, p. 5.
- Franco Bigatti, Ho paura di essere eterosessuale, p. 7.
- -, Cari compagni, p. 7.
- Giovanni, Piccoli centri, p. 7.
Numero 5
- Laura Di Nola, Omosessuali appiattitevi standardizzatevi, pp. 1-2.
- Riccardo Rosso, Movimenti USA: il NGTF, p. 2.
- -, Proposte, p. 3. (Lettere scritte da Franco Monnet, etc.).
- Asher Ma'ayan, Liberazione omosessuale in Israele, pp. 3-4.
- Felix (Cossolo), Senza commenti: un'esperienza in famiglia, pp. 4-5.
- Giovanni Delfino, E ancora sulla nostra pelle, pp. 5-6. (Recensione di Alcuni casi di omosessualità di Pino Frezza).
- Alcuni compagni del Collettivo Omosessuali Milanesi, La casa editrice Feltrinelli è una roccaforte dell'eteronazifascismo, p. 6.
- Francesco Merlini, Vecchia signora, p. 6. (Racconto).
- Rolando, 500.000 firme, p. 6.
- Enzo Francone, Un'altra giornata di orgoglio omosessuale, p. 7.
- Elio Bresso, Le nostre malattie, pp. 7-8.
- -, Atti osceni del comandante, p. 8. (Articolo da Lotta continua, numero del 31 marzo 1977).