Differenze tra le versioni di "Indice del periodico Lambda"
Da Wikipink - L'enciclopedia LGBT italiana.
(Creata pagina con "==1976== ===Numero 1 (Novembre)===") |
(→Numero 1 (Novembre)) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
==1976== | ==1976== | ||
===Numero 1 (Novembre)=== | ===Numero 1 (Novembre)=== | ||
+ | *-, ''Editoriale'', p. 1. | ||
+ | *Akinghetto Stein, ''Politica gay'', pp. 1-2. (Intervista ad [[Angelo Pezzana]]). | ||
+ | *-, ''Intervista con le compagne del [[CISA]]'', pp. 1-2. | ||
+ | *-, ''Immondizia'', p. 3. (Recensione di ''Je t'aime moi non plus'' di Serge Gainsbourg). | ||
+ | *Giancarlo Pavese, ''Radio checca'', p. 3. | ||
+ | *Rossana Pittatore, ''FUORI! Donna: Rivalutazione dei ruoli sessuali'', p. 3. | ||
+ | *Francesco Merlini, ''Il sale dell'intelligenza'', p. 4. (Recensione del primo numero della rivista ''Il Quaderno del Sale'', diretta da Carlo Silva). | ||
+ | *Collettivo Fuori! Donna, ''Proposta del Fuori! donna di Torino'', p. 4. | ||
+ | *-, ''Collettivo travestiti'', p. 4. | ||
+ | *-, ''Racconto gaio'', p. 4. | ||
+ | *Francesco Merlini, ''Dobbiamo perdere la testa per entrare nel corpo'', p. 5. | ||
+ | *[[Alfredo Cohen]], ''Poesie'', p. 5. | ||
+ | *Laura Di Nola, ''Un'esperienza del Fuori! romano'', p. 6. | ||
+ | *-, ''Violenza antiomosessuale: difenditi!!!'', p. 6. | ||
+ | |||
+ | ===Numero 2 (Dicembre)=== | ||
+ | *Franco Bigatti, ''Questo secondo numero'', p. 1. | ||
+ | *Laura Fossetti, ''Il Fuori! provoca Livorno rossa'', p. 1. | ||
+ | *Franco Bigatti, ''Le mode: Hollywood Hollywood'', pp. 1-2. | ||
+ | *Collettivo Fuori! di Milano, ''Ma se la mamma lo vede...'', p. 2. | ||
+ | *-, ''Momento droga: il collettivo'', p. 2. | ||
+ | *-, ''Gli eretici a congresso. Intervento di [[Carlo Sismondi]] del Fuori! al 17° congresso del [[Partito Radicale]], p. 3. | ||
+ | *Collettivo Ragazze Madri, ''Noi ragazze madri....'', p. 4. | ||
+ | *Francesco Merlini, ''Fistfucking'', p. 4. | ||
+ | *[[Allen Ginsberg]], ''Una nuova poesia di Allen Ginsberg (da "Gay Sunshine" n. 20/30 estate 1976)'', p. 5. (Traduzione di [[Alfredo Cohen]]). | ||
+ | *Renato, ''Psiculogia contemporanea'', p. 5. | ||
+ | *-, ''Pasolini-Pancrazi'', p. 5. (Articolo inerente alla manifestazione per commemorare l'omicidio di [[Ivo Pancrazi]]). | ||
+ | *Franco Bigatti, ''Quale linguaggio vuoi?'', p. 6. | ||
+ | *Fuori! - P.R. Cuneo, ''Cuneo: scene di caccia'', p. 6. | ||
+ | *-, ''Da manicomio a consultorio'', p. 6. | ||
+ | *-, ''Lettere da...'', p. 6. (Lettere inviate da Giuseppe Di Salvo, etc.). | ||
+ | |||
+ | ==1977== | ||
+ | ===Numero 3 (Febbraio)=== |
Versione delle 03:45, 10 lug 2019
1976
Numero 1 (Novembre)
- -, Editoriale, p. 1.
- Akinghetto Stein, Politica gay, pp. 1-2. (Intervista ad Angelo Pezzana).
- -, Intervista con le compagne del CISA, pp. 1-2.
- -, Immondizia, p. 3. (Recensione di Je t'aime moi non plus di Serge Gainsbourg).
- Giancarlo Pavese, Radio checca, p. 3.
- Rossana Pittatore, FUORI! Donna: Rivalutazione dei ruoli sessuali, p. 3.
- Francesco Merlini, Il sale dell'intelligenza, p. 4. (Recensione del primo numero della rivista Il Quaderno del Sale, diretta da Carlo Silva).
- Collettivo Fuori! Donna, Proposta del Fuori! donna di Torino, p. 4.
- -, Collettivo travestiti, p. 4.
- -, Racconto gaio, p. 4.
- Francesco Merlini, Dobbiamo perdere la testa per entrare nel corpo, p. 5.
- Alfredo Cohen, Poesie, p. 5.
- Laura Di Nola, Un'esperienza del Fuori! romano, p. 6.
- -, Violenza antiomosessuale: difenditi!!!, p. 6.
Numero 2 (Dicembre)
- Franco Bigatti, Questo secondo numero, p. 1.
- Laura Fossetti, Il Fuori! provoca Livorno rossa, p. 1.
- Franco Bigatti, Le mode: Hollywood Hollywood, pp. 1-2.
- Collettivo Fuori! di Milano, Ma se la mamma lo vede..., p. 2.
- -, Momento droga: il collettivo, p. 2.
- -, Gli eretici a congresso. Intervento di Carlo Sismondi del Fuori! al 17° congresso del Partito Radicale, p. 3.
- Collettivo Ragazze Madri, Noi ragazze madri...., p. 4.
- Francesco Merlini, Fistfucking, p. 4.
- Allen Ginsberg, Una nuova poesia di Allen Ginsberg (da "Gay Sunshine" n. 20/30 estate 1976), p. 5. (Traduzione di Alfredo Cohen).
- Renato, Psiculogia contemporanea, p. 5.
- -, Pasolini-Pancrazi, p. 5. (Articolo inerente alla manifestazione per commemorare l'omicidio di Ivo Pancrazi).
- Franco Bigatti, Quale linguaggio vuoi?, p. 6.
- Fuori! - P.R. Cuneo, Cuneo: scene di caccia, p. 6.
- -, Da manicomio a consultorio, p. 6.
- -, Lettere da..., p. 6. (Lettere inviate da Giuseppe Di Salvo, etc.).