Differenze tra le versioni di "Indice del periodico Fuori!"
Da Wikipink - L'enciclopedia LGBT italiana.
(→Numero 4 (Ottobre)) |
(→Numero 5 (Novembre)) |
||
Riga 119: | Riga 119: | ||
===Numero 5 (Novembre)=== | ===Numero 5 (Novembre)=== | ||
+ | *[[Angelo Pezzana]], ''L'interclassismo omosessuale, forza rivoluzionaria?'', p. 1. | ||
+ | *Domenico Tallone (pseud. di [[Carlo Sismondi]]), Anna Siciliano, Pierre Hahn (FAHR), ''Processo alla società maschile - Milano - Incontro-scontro tra femministe e omosessuali'', pp. 2-3. | ||
+ | *[[Mariasilvia Spolato]], ''La nostra debolezza sarà la nostra forza'', p. 4. (Intervista a Simene de Beauvoir). | ||
+ | *[[Mario Mieli]], ''London Gay Liberation Front Angry Brigade, piume & paillettes'', pp. 5-6. | ||
+ | *Piero Fassoni, ''Anonimo londinese ma non troppo'', p. 6. | ||
+ | *Claudio Bonizzoni, ''Caccia al culo'', p. 7. | ||
+ | *Quadratus, ''I Latrin Lovers'', p. 7. | ||
+ | *Guy Hocquenghem, ''L'importante è raccontarsi'', pp. 8-10. | ||
+ | **Madeleine Hocquenghem, ''Lettera a mio figlio'', pp. 9-10. | ||
+ | *Mauro Bertocchi, ''Compagni, spogliatevi!'', pp. 10-12. | ||
+ | *Monica Galdino Giansanti, ''Esprimersi e travestirsi'', p. 12. | ||
+ | *Collettivo Fuori! di Bologna, ''Cara mamma'', p. 13. | ||
+ | *Collettivo Fuori! di Roma, ''Quando il maschio è di classe'', pp. 13-14. | ||
+ | *Uno del Fuori! di Roma, ''Testimonianza'', pp. 14-15. | ||
+ | *Collettivo Fuori! di Venezia, ''Documento del gruppo di Venezia'', pp. 15-16. | ||
+ | *Anna Siciliano, ''Album di famiglia'', pp. 16-18. | ||
+ | *-, ''Lettere a Fuori!'', pp. 18-19. (Lettere inviate da Jan Boyers, Salvatore Adelfio, etc.). | ||
+ | *-, ''Soccorso verde'', p. 19. | ||
+ | *-, ''Sommario'', p. 20. | ||
+ | |||
+ | ===Numero 6 (Dicembre)=== |
Versione delle 10:25, 12 lug 2019
Indice
1971
Numero 0 (Dicembre)
Contiene l'inserto L'uomo del gas che è venuto stamattina è omosessuale (ma non lo sapevi?); la numerazione ricomincia da 1.
- -, L'occasione di un'azione rivoluzionaria, p. 2.
- Andrea Romero, Un problema di scottante attualità. L'infelice che ama la propria immagine, p. 2. (Riproduzione di un articolo pubblicato da La Stampa in data 15 aprile 1972).
- -, L'omosessuale e il suo negativo, pp. 4-5.
- Martha Shelley, Non vi permetteremo più, p. 6.
- -, Gli stregoni del capitale, p. 7.
- -, Ai compagni rivoluzionari, pp. 8-9.
- Luciano Massimo Consoli, Omosessualità e rivoluzione, p. 9.
- -, L'oppressione istituzionalizzata, pp. 10-11. (Fotografia di Fulvio Ventura).
- -, Il Tacitin agli omosessuali, p. 12.
- -, p. 13. (Intervista a Tonino del Fuori!)
- -, Salvatore Adelfio e l'anarchia timorata, p. 14. (Contiene lettere di Salvatore Adelfio e Luciano Farinelli).
- -, Lettere, pp. 16-17.
- -, Cuba, p. 18. (Estratti da articoli pubblicati da Gramma del 9 maggio 1971 e Come Out, edizione primavera-estate 1971).
- Fernanda Pivano, La pagina di Nanda, p. 19.
- Allen Ginsberg, Una poesia libera, p. 20. (Poesia Rain-wet Asphalt Heat, Garbage Curbed Cans Overflowing con traduzione a fronte).
- -, Elenchi & slogans per i militanti, p. 21.
- -, Spagna, p. 22.
- Margherita Leist Lorino (a cura di), Liberazione della donna, pp. 24-25.
- Mariasilvia Spolato (a cura di), I gruppi di liberazione della donna e il movimento omosessuale in Italia, pp. 26-27.
- Mariasilvia Spolato, Prima E(xtra)S(ensorial)P(erception)ERIENZA, p. 26.
- -, Lesbiche uniamoci!, pp. 26-27.
- -, Soccorso verde, p. 27.
- Alfredo Cohen, L'uomo del gas che è venuto stamattina è omosessuale (ma non lo sapevi?), pp. 1-8. (La numerazione ricomincia da 1).
1972
Numero 1 (Giugno)
- Collettivo Fuori!, Omosessualità e Liberazione, p. 1.
- Angelo Pezzana, Chi parla per gli omosessuali?, p. 2.
- Collettivo Fuori!, L'occasione, p. 2.
- -, Come si vince contro chi ci opprime, p. 3. (Relazione della contestazione al Primo Congresso Internazionale di Sessuologia di Sanremo).
- Alfredo Cohen, L'Omosessuale Rivoluzionario presente al I Congresso Internazionale di Sessuologia a Sanremo viola la Situazione e rimanda a Pertinenze da stabilire, pp. 4-5.
- Domenico Tallone (pseud. di Carlo Sismondi), Ecco la dichiarazione del Gruppo al Congresso, p. 6.
- Domenico Tallone (pseud. di Carlo Sismondi), Gli stregoni del capitale, p. 7.
- -, Cuba: socialismo?, p. 8. (Estratti di articoli da Gramma del 9 maggio 1971 e da Come Out, edizione primavera-estate 1971).
- Enrico Airone, Spagna: fascismo!, p. 9.
- Martha Shelley, Non vi permetteremo più, p. 10.
- Margherita Jorino Leist, Stefania Sala, Femminismo, p. 11.
- Margherita Jorino Leist, La liberazione della donna, p. 11.
- Stefania Sala, Alle amiche di Anabasi, p. 11.
- Stefania Sala, Conoscenza carnale, p. 11. (Recensione del film di Mike Nichols).
- Stefania Sala, Gay Flower, p. 11. (Fumetto).
- Mariasilvia Spolato, Lesbiche uniamoci!, pp. 12-13.
- Anna Cuculo, Documenti: 1, pp. 12-13.
- , Documenti: 2, p. 13. (Contiene citazioni da Simone De Beauvoir, John Stuart Mill, George Bernard Shaw e Gloria Steiner).
- Mariasilvia Spolato, Prima E(xtra)S(ensorial)P(erception)ERIENZA, p. 13.
- Fernanda Pivano, La pagina di Nanda Pivano, p. 14.
- -, Soccorso verde, p. 15.
- -, Sommario, p. 16.
Numero 2 (Luglio-Agosto)
- Domenico Tallone (pseud. di Carlo Sismondi), , TV: un crimine contro gli omosessuali, pp. 1-4.
- Allen Ginsberg, Una poesia libera di Allen Ginsberg, p. 4. (Poesia Rain-wet Asphalt Heat, Garbage Curbed Cans Overflowing con traduzione a fronte; fotografia di Fernanda Pivano).
- Alfredo Cohen, La trasmissione andava avanti così tra sbadigli e sorrisetti mentre A ci ricordava, p. 5.
- Anna Della Vida, Angelo Pezzana (a cura di), L'informazione manipolata ovvero la resistibile disinformazione del solito "grande" quotidiano, p. 6.
- Domenico Tallone (pseud. di Carlo Sismondi), Sul Partito Comunista Francese (Italiano?), sul Manifesto e il Nuovo Stile di Vita, pp. 7-8.
- -, Le Nouvel Observateur n° 392 dal 15 al 21 maggio 1972. I tre sbarramenti di Censier, p. 7. (Intervista a Pierri Juquin).
- Myriam Quarzo (pseud. di Miriam Cristallo), Parole a un eterosessuale da una eterosessuale, p. 8.
- Alfredo Cohen, L'uomo del gas venuto a casa stamattina è omosessuale (ma, non l'avevi capito?), pp. 9-12.
- -, Intervista a Françoise D'Eaubonne, p. 12.
- Fernanda Pivano, La pagina di Nanda Pivano. Gli omosessuali, la sinistra, e la nuova sinistra negli USA, p. 13.
- a.a.v.v., Femminismo, pp. 14-17.
- Margherita Jorino Leist, Il Femminismo e la donna della classe lavoratrice, p. 14.
- Barbara Nosavi, Testimonianza 1, pp. 14-15.
- Stefania Sala, Gay Flower, p. 14. (Fumetto).
- Stefania Sala, Non è maschile, pp. 15-16.
- Joreen, Manifesto di BITCH, p. 16.
- Stefania Sale, Gay Flower, p. 14. (Fumetto).
- Mariasilvia Spolato, Lesbiche riuniamoci, p. 17.
- Rosa, Testimonianza 2, p. 17.
- -, Soccorso verde, pp. 18-19.
- -, Sommario, p. 20.
Numero 3 (Settembre)
- Mario Mieli, Per la critica della questione omosessuale, pp. 1-2.
- Margherina Jorino Leist, Classi sociali e Femminismo, p. 3.
- Anna Cuculo, Mi piace far l'amore, p. 3. (Poesia).
- Collettivo Fuori! di Milano, Metodo e contenuti delle prime riunioni del gruppo Fuori! di Milano, p. 4.
- Anna Siciliano, I cani da guardia del sistema, p. 5.
- Enzo Marchino, Per una critica della sessualità naturale, pp. 6-7.
- Stefania Sala, Una (giusta) Via Femminile, pp. 7-8.
- Stefania Sala, Gay Flower, p. 8.
- Miriam Quarzo (pseud. di Miriam Cristallo), Parole di un'eterosessuale a un eterosessuale. N° 2, p. 8.
- Ralph S. Schaffer, La perversione eterosessuale, p. 9. (Articolo precedentemente edito da Gay Sunshine).
- Mauro Bertocchi, Il nuovo omosessuale, p. 10.
- Fernanda Pivano, La pagina di Nanda. G.L.F., G.A.A. & altri Gay, p. 11.
- -, Lettere a Fuori!, p. 12.
- Franco Tridente, Sinistra extra parlamentare lotta di liberazione sessuale, p. 13.
- Riccardo Rosso, Le avventure di Giorgio FUORI!, p. 13.
- -, Due corrispondenze dalla Germania, pp. 14-15.
- Alfredo Cohen, Avresti anche potuto vivere, p. 16.
- Stefania Sala, Cosa pensate della coppia, p. 17.
- Marco Pannella, A proposito del F.U.O.R.I.. Contro l'omosessualità di classe, p. 18.
- Collettivo redazionale, Editoriale, p. 19.
- -, Sommario, p. 20.
Numero 4 (Ottobre)
- Collettivo redazionale femminile, Contro la società maschile, femministe ed omosessuali uniti, p. 1.
- Domenico Tallone (pseud. di Carlo Sismondi), p. 2.
- Alfredo Cohen, Angelo Pezzana, Arhus, Danimarca. Sex Festival. 1° incontro internazionale omosessuale. 9, 10, 11 settembre, pp. 3-6.
- Anna Siciliano, Le lesbiche non c'erano, pp. 4-5.
- IHR (Internationale Homosexuelle Révolutionnaire), Dichiarazione solidale dei Gruppi Fuori!, FHAR, MHAR, IHR, contro la presentazione di un film realizzato dall'HAW di Berlino, pp. 5-6.
- Margherita Jorino Leist, Mario & Michele, Marisa & Laura, Laura & Michele, Marisa & Mario, p. 6.
- Alfredo Cohen, Turchia: esotismo e repressione, pp. 7-8.
- -, Sala buia, Palazzo di Giustizia, p. 8. (Intervista a Mario Arese).
- Piero Fassone, Mario Mieli, Marocco: miraggio omosessuale, pp. 9-10.
- -, Grave provocazione. Tre elementi del Fuori!, p. 10.
- -, Lettere a Fuori!, pp. 11-12. (Lettere inviate da Roberto Pagliero, etc.).
- Francesco Benetti, Testimonianza ieri, pp. 12-13.
- Roberto Ghezzo, Testimonianza, p. 13.
- Monica Galdino Giansanti, Travestirsi e fare la rivoluzione, p. 13.
- -, pp. 14-15. (Intervista a Monica Galdino Giansanti).
- Stefania Sala, Maledetta ed esecranda signora, pp. 16-17.
- Myriam Cristallo, La letteratura omosessuale. 1. Dario Bellezza, pp. 18-19.
- -, Soccorso verde, p. 19.
- -, Sommario, p. 20.
Numero 5 (Novembre)
- Angelo Pezzana, L'interclassismo omosessuale, forza rivoluzionaria?, p. 1.
- Domenico Tallone (pseud. di Carlo Sismondi), Anna Siciliano, Pierre Hahn (FAHR), Processo alla società maschile - Milano - Incontro-scontro tra femministe e omosessuali, pp. 2-3.
- Mariasilvia Spolato, La nostra debolezza sarà la nostra forza, p. 4. (Intervista a Simene de Beauvoir).
- Mario Mieli, London Gay Liberation Front Angry Brigade, piume & paillettes, pp. 5-6.
- Piero Fassoni, Anonimo londinese ma non troppo, p. 6.
- Claudio Bonizzoni, Caccia al culo, p. 7.
- Quadratus, I Latrin Lovers, p. 7.
- Guy Hocquenghem, L'importante è raccontarsi, pp. 8-10.
- Madeleine Hocquenghem, Lettera a mio figlio, pp. 9-10.
- Mauro Bertocchi, Compagni, spogliatevi!, pp. 10-12.
- Monica Galdino Giansanti, Esprimersi e travestirsi, p. 12.
- Collettivo Fuori! di Bologna, Cara mamma, p. 13.
- Collettivo Fuori! di Roma, Quando il maschio è di classe, pp. 13-14.
- Uno del Fuori! di Roma, Testimonianza, pp. 14-15.
- Collettivo Fuori! di Venezia, Documento del gruppo di Venezia, pp. 15-16.
- Anna Siciliano, Album di famiglia, pp. 16-18.
- -, Lettere a Fuori!, pp. 18-19. (Lettere inviate da Jan Boyers, Salvatore Adelfio, etc.).
- -, Soccorso verde, p. 19.
- -, Sommario, p. 20.