Differenze tra le versioni di "Indice del periodico Fuori!"
Da Wikipink - L'enciclopedia LGBT italiana.
(→1971) |
(→Numero 1 (Giugno)) |
||
Riga 28: | Riga 28: | ||
==1972== | ==1972== | ||
===Numero 1 (Giugno)=== | ===Numero 1 (Giugno)=== | ||
+ | *Collettivo Fuori!, ''Omosessualità e Liberazione'', p. 1. | ||
+ | *[[Angelo Pezzana]], ''Chi parla per gli omosessuali?'', p. 2. | ||
+ | *Collettivo Fuori!, ''L'occasione'', p. 2. | ||
+ | *-, ''Come si vince contro chi ci opprime'', p. 3. (Relazione della contestazione al Primo Congresso Internazionale di Sessuologia di Sanremo). | ||
+ | *[[Alfredo Cohen]], ''L'Omosessuale Rivoluzionario presente al I Congresso Internazionale di Sessuologia a Sanremo viola la Situazione e rimanda a Pertinenze da stabilire'', pp. 4-5. | ||
+ | *Domenico Tallone (pseud. di [[Carlo Sismondi]]), ''Ecco la dichiarazione del Gruppo al Congresso'', p. 6. | ||
+ | *Domenico Tallone (pseud. di [[Carlo Sismondi]]), ''Gli stregoni del capitale'', p. 7. | ||
+ | *-, ''Cuba: socialismo?'', p. 8. (Estratti di articoli da ''Gramma'' del 9 maggio 1971 e da ''Come Out'', edizione primavera-estate 1971). | ||
+ | *Enrico Airone, ''Spagna: fascismo!'', p. 9. | ||
+ | *Martha Shelley, ''Non vi permetteremo più'', p. 10. | ||
+ | *Margherita Jorino Leist, Stefania Sala, ''Femminismo'', p. 11. | ||
+ | **Margherita Jorino Leist, ''La liberazione della donna'', p. 11. | ||
+ | **Stefania Sala, ''Alle amiche di Anabasi'', p. 11. | ||
+ | **Stefania Sala, ''Conoscenza carnale'', p. 11. (Recensione del film di Mike Nichols). | ||
+ | **Stefania Sala, ''Gay Flower'', p. 11. (Fumetto). | ||
+ | *Mariasilvia Spolato, ''Lesbiche uniamoci!'', pp. 12-13. | ||
+ | **Anna Cuculo, ''Documenti: 1'', pp. 12-13. | ||
+ | **, ''Documenti: 2'', p. 13. (Contiene citazioni da Simone De Beauvoir, John Stuart Mill, George Bernard Shaw e Gloria Steiner). | ||
+ | **Mariasilvia Spolato, ''Prima E(xtra)S(ensorial)P(erception)ERIENZA'', p. 13. | ||
+ | *[[Fernanda Pivano]], ''La pagina di Nanda Pivano'', p. 14. | ||
+ | *-, ''Soccorso verde'', p. 15. | ||
+ | *-, ''Sommario'', p. 16. | ||
+ | |||
+ | ===Numero 2 (Luglio-Agosto)=== |
Versione delle 09:24, 12 lug 2019
1971
Numero 0 (Dicembre)
Contiene l'inserto L'uomo del gas che è venuto stamattina è omosessuale (ma non lo sapevi?); la numerazione ricomincia da 1.
- -, L'occasione di un'azione rivoluzionaria, p. 2.
- Andrea Romero, Un problema di scottante attualità. L'infelice che ama la propria immagine, p. 2. (Riproduzione di un articolo pubblicato da La Stampa in data 15 aprile 1972).
- -, L'omosessuale e il suo negativo, pp. 4-5.
- Martha Shelley, Non vi permetteremo più, p. 6.
- -, Gli stregoni del capitale, p. 7.
- -, Ai compagni rivoluzionari, pp. 8-9.
- Luciano Massimo Consoli, Omosessualità e rivoluzione, p. 9.
- -, L'oppressione istituzionalizzata, pp. 10-11. (Fotografia di Fulvio Ventura).
- -, Il Tacitin agli omosessuali, p. 12.
- -, p. 13. (Intervista a Tonino del Fuori!)
- -, Salvatore Adelfio e l'anarchia timorata, p. 14. (Contiene lettere di Salvatore Adelfio e Luciano Farinelli).
- -, Lettere, pp. 16-17.
- -, Cuba, p. 18. (Estratti da articoli pubblicati da Gramma del 9 maggio 1971 e Come Out, edizione primavera-estate 1971).
- Fernanda Pivano, La pagina di Nanda, p. 19.
- Allen Ginsberg, Una poesia libera, p. 20. (Poesia Rain-wet Asphalt Heat, Garbage Curbed Cans Overflowing con traduzione a fronte).
- -, Elenchi & slogans per i militanti, p. 21.
- -, Spagna, p. 22.
- Margherita Leist Lorino (a cura di), Liberazione della donna, pp. 24-25.
- Mariasilvia Spolato (a cura di), I gruppi di liberazione della donna e il movimento omosessuale in Italia, pp. 26-27.
- Mariasilvia Spolato, Prima E(xtra)S(ensorial)P(erception)ERIENZA, p. 26.
- -, Lesbiche uniamoci!, pp. 26-27.
- -, Soccorso verde, p. 27.
- Alfredo Cohen, L'uomo del gas che è venuto stamattina è omosessuale (ma non lo sapevi?), pp. 1-8. (La numerazione ricomincia da 1).
1972
Numero 1 (Giugno)
- Collettivo Fuori!, Omosessualità e Liberazione, p. 1.
- Angelo Pezzana, Chi parla per gli omosessuali?, p. 2.
- Collettivo Fuori!, L'occasione, p. 2.
- -, Come si vince contro chi ci opprime, p. 3. (Relazione della contestazione al Primo Congresso Internazionale di Sessuologia di Sanremo).
- Alfredo Cohen, L'Omosessuale Rivoluzionario presente al I Congresso Internazionale di Sessuologia a Sanremo viola la Situazione e rimanda a Pertinenze da stabilire, pp. 4-5.
- Domenico Tallone (pseud. di Carlo Sismondi), Ecco la dichiarazione del Gruppo al Congresso, p. 6.
- Domenico Tallone (pseud. di Carlo Sismondi), Gli stregoni del capitale, p. 7.
- -, Cuba: socialismo?, p. 8. (Estratti di articoli da Gramma del 9 maggio 1971 e da Come Out, edizione primavera-estate 1971).
- Enrico Airone, Spagna: fascismo!, p. 9.
- Martha Shelley, Non vi permetteremo più, p. 10.
- Margherita Jorino Leist, Stefania Sala, Femminismo, p. 11.
- Margherita Jorino Leist, La liberazione della donna, p. 11.
- Stefania Sala, Alle amiche di Anabasi, p. 11.
- Stefania Sala, Conoscenza carnale, p. 11. (Recensione del film di Mike Nichols).
- Stefania Sala, Gay Flower, p. 11. (Fumetto).
- Mariasilvia Spolato, Lesbiche uniamoci!, pp. 12-13.
- Anna Cuculo, Documenti: 1, pp. 12-13.
- , Documenti: 2, p. 13. (Contiene citazioni da Simone De Beauvoir, John Stuart Mill, George Bernard Shaw e Gloria Steiner).
- Mariasilvia Spolato, Prima E(xtra)S(ensorial)P(erception)ERIENZA, p. 13.
- Fernanda Pivano, La pagina di Nanda Pivano, p. 14.
- -, Soccorso verde, p. 15.
- -, Sommario, p. 16.