Differenze tra le versioni di "File:1969 06 25 - Vincenti, Lorenzo, (Parla l'accusato n. 1 dello scandalo di Reggio Emilia), Sono anormale ma non corruttore, Oggi, anno XXV, n. 26, 25.06.1969, pp. 92-93, p. 92.jpg"
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | ==Descrizione== | ||
+ | * Scansione (fare clic due volte per vedere la massima dimensione disponibile) di: Lorenzo Vincenti, ''(Parla l'accusato n. 1 dello scandalo di Reggio Emilia), Sono anormale ma non corruttore'', "Oggi", anno XXV, n. 26, 25.06.1969, pp. 92-93, p. 92.<br>Questo settimanale di destra affronta qui con una inchiesta lo scandalo dei [[Balletti verdi di Reggio Emilia]], che fu un tentativo abortito di ripetere lo scandalo dei [[Balletti verdi]] di Brescia (1960) attraverso una ridda di voci incontrollate ed il "panico morale". Il tentativo fallì anche grazie alla precedente esperienza bresciana: molti giornali mantennero infatti lo scandalo più o meno alla dimensione reale, ossia al banale caso di alcuni giovani, qualcuno dei quali effettivamente minorenne, che si prostituivano. Non quindi un episodio moralmente ineccepibile, ma ceto nemmeno la congiura d'una potentissima organizzazione criminale di invertiti. Il reporter di "Oggi", al confronto con i protagonisti della presunta "mafia gay" (il fratello di Pietro Beggi, Claudio Cavazzoni in persona), sembra rendersi conto della discrepanza tra fatti ed isteria mediatica. Pur riferendo alcune delle voci più pazze fatte circolare ad arte sullo scandalo, lascia anche voce agli imputati, che ci danno una versione ben diversa sugli avvenimenti. | ||
+ | <gallery> | ||
+ | File:1969 06 25 - Vincenti, Lorenzo, (Parla l'accusato n. 1 dello scandalo di Reggio Emilia), Sono anormale ma non corruttore, Oggi, anno XXV, n. 26, 25.06.1969, pp. 92-93, p. 92.jpg|Pagina 92. | ||
+ | File:1969 06 25 - Vincenti, Lorenzo, (Parla l'accusato n. 1 dello scandalo di Reggio Emilia), Sono anormale ma non corruttore, Oggi, anno XXV, n. 26, 25.06.1969, pp. 92-93, p. 93.jpg|Pagina 93. | ||
+ | </gallery> | ||
+ | ==Fonte== | ||
+ | Collezione Luca Locati Luciani. | ||
+ | |||
+ | ==Copyright== | ||
+ | {{copyrightignoto}} | ||
+ | Per "diritto di cronaca" il copyright degli articoli di giornale di questo periodo scadeva dopo 20 anni, tuttavia in base alle nuove convenzioni internazionali approvate successivamente l'autore del testo potrebbe legittimamente rivendicarne la proprietà intellettuale. | ||
+ | |||
+ | [[Categoria:Situazione del copyright ignota]] | ||
+ | [[Categoria:Periodici non lgbt dalla collezione Luca Locati Luciani]] | ||
+ | [[Categoria:Ritagli dalla collezione Luca Locati Luciani - 1969]] | ||
+ | [[Categoria:Storia dell'Italia]] | ||
+ | [[Categoria:Ritagli di giornale - 1969]] | ||
+ | [[Categoria:Balletti verdi di Reggio Emilia]] | ||
+ | [[Categoria:Oggi]] | ||
+ | [[Categoria:Cronaca nera]] | ||
+ | [[Categoria:Claudio Cavazzoni]] | ||
+ | [[Categoria:Pietro Beggi]] | ||
+ | [[Categoria:Montecchio Emilia]] |
Versione delle 13:59, 30 mar 2020
Descrizione
- Scansione (fare clic due volte per vedere la massima dimensione disponibile) di: Lorenzo Vincenti, (Parla l'accusato n. 1 dello scandalo di Reggio Emilia), Sono anormale ma non corruttore, "Oggi", anno XXV, n. 26, 25.06.1969, pp. 92-93, p. 92.
Questo settimanale di destra affronta qui con una inchiesta lo scandalo dei Balletti verdi di Reggio Emilia, che fu un tentativo abortito di ripetere lo scandalo dei Balletti verdi di Brescia (1960) attraverso una ridda di voci incontrollate ed il "panico morale". Il tentativo fallì anche grazie alla precedente esperienza bresciana: molti giornali mantennero infatti lo scandalo più o meno alla dimensione reale, ossia al banale caso di alcuni giovani, qualcuno dei quali effettivamente minorenne, che si prostituivano. Non quindi un episodio moralmente ineccepibile, ma ceto nemmeno la congiura d'una potentissima organizzazione criminale di invertiti. Il reporter di "Oggi", al confronto con i protagonisti della presunta "mafia gay" (il fratello di Pietro Beggi, Claudio Cavazzoni in persona), sembra rendersi conto della discrepanza tra fatti ed isteria mediatica. Pur riferendo alcune delle voci più pazze fatte circolare ad arte sullo scandalo, lascia anche voce agli imputati, che ci danno una versione ben diversa sugli avvenimenti.
Fonte
Collezione Luca Locati Luciani.
Copyright
Copyright Ignoto
Questo file:
Le opere che riportano su Wikipink la presente indicazione di "copyright ignoto" non possono essere caricate né su WikiCommons né su Wikipedia. Chi desidera aggiungere questa licenza ad un file che sta caricando scriva: {{Copyrightignoto}} nella scheda di descrizione. |
Per "diritto di cronaca" il copyright degli articoli di giornale di questo periodo scadeva dopo 20 anni, tuttavia in base alle nuove convenzioni internazionali approvate successivamente l'autore del testo potrebbe legittimamente rivendicarne la proprietà intellettuale.
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 13:01, 30 mar 2020 | ![]() | 2 448 × 3 164 (820 KB) | Gdallorto (Discussione | contributi) |
- Impossibile sovrascrivere questo file.
Utilizzo del file
Le seguenti 2 pagine contengono collegamenti al file (L'indicazione a causa di un problema di indicizzazione nel database potrebbe essere errata):
- File:1969 06 25 - Vincenti, Lorenzo, (Parla l'accusato n. 1 dello scandalo di Reggio Emilia), Sono anormale ma non corruttore, Oggi, anno XXV, n. 26, 25.06.1969, pp. 92-93, p. 92.jpg
- File:1969 06 25 - Vincenti, Lorenzo, (Parla l'accusato n. 1 dello scandalo di Reggio Emilia), Sono anormale ma non corruttore, Oggi, anno XXV, n. 26, 25.06.1969, pp. 92-93, p. 93.jpg