Differenze tra le versioni di "File:1948 05 02 - Luigi Silvestri, (Giorgino, finalmente parla). Troppi ragazzi si avviano alla delinquenza, Scandalo del giorno, anno II, n. 18, 02.05.1948, p. 2.jpg"
(→Descrizione) |
|||
Riga 3: | Riga 3: | ||
Oltre a loro nomina Carlo Fiorio e Alfredo Ilari, a suo dire membri della stessa banda. Non tutto è fantasia, però: per esempio Schiavio e Albanese [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1601_02_1950_0006_0002_22361971/ riappaiono il 7 gennaio 1950, compagni di cella, imputati di avere stuprato un compagno di carcere]. | Oltre a loro nomina Carlo Fiorio e Alfredo Ilari, a suo dire membri della stessa banda. Non tutto è fantasia, però: per esempio Schiavio e Albanese [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1601_02_1950_0006_0002_22361971/ riappaiono il 7 gennaio 1950, compagni di cella, imputati di avere stuprato un compagno di carcere]. | ||
<gallery> | <gallery> | ||
− | File:1948 04 25 - Luigi Silvestri, Facciamo | + | File:1948 04 25 - Luigi Silvestri, Facciamo ''cantare'' Giorgino (ce ne dirà certo delle belle, Scandalo del giorno, anno II, n. 17, 25.04.1948, p. 2.jpg|25.04.1948 (parte 1). |
File:1948 05 02 - Luigi Silvestri, (Giorgino, finalmente parla). Troppi ragazzi si avviano alla delinquenza, Scandalo del giorno, anno II, n. 18, 02.05.1948, p. 2.jpg|02.05.1948 (parte 2). | File:1948 05 02 - Luigi Silvestri, (Giorgino, finalmente parla). Troppi ragazzi si avviano alla delinquenza, Scandalo del giorno, anno II, n. 18, 02.05.1948, p. 2.jpg|02.05.1948 (parte 2). | ||
</gallery> | </gallery> | ||
+ | |||
==Fonte== | ==Fonte== | ||
Collezione Luca Locati Luciani. | Collezione Luca Locati Luciani. |
Versione delle 05:34, 30 mar 2020
Descrizione
Scansione (fare clic due volte per visualizzare l'immagine alla massima dimensione disponibile) di: Luigi Silvestri, Facciamo "cantare" Giorgino (ce ne dirà certo delle belle, "Scandalo del giorno", anno II, n. 17, 25.04.1948, p. 2.
Articolo sconcertante, in buona parte nato dalla fantasia del giornalista. Nella sua mente allucinata un gruppetto d'adolescenti (orfani, sbandati, ex repubbichini) che vive d'espedienti, arrivando a prostituirsi per fame, diventa una banda di omosessuali che sta organizzando il crimine a Torino. Questa società segreta di omosessuali trama nell'ombra per irretire ragazzini di 14 anni per farli diventare prima prostituti per denaro, poi omosessuali per vizio e contagio, infine rapinatori perché ormai sono persone senza più alcuna morale. Il pezzo forte dell'articolo è la partecipazione "clandestina" a una festa fra omosessuale nella quale, a parte l'apparizione di qualche vestito femminile, non accade assolutamente nulla. Salvo la partecipazione di "Giorgino" (prostituto 14enne che sarà "intervistato" nell'articolo successivo), irretito da un omosessuale che gli aveva offerto soldi per portarlo sulla strada del vizio. Silvestri fa i nomi di vari "omosessuali" delinquenti: Alberto Schiavio, Silvio Morchio, Giuseppe Albanese, Mario Pozzi: "tutti e quattro hanno confessato di essere fra i maggiori esponenti di una numerosissima banda di omosessuali, il cui capo è ignoto anche a loro".
Oltre a loro nomina Carlo Fiorio e Alfredo Ilari, a suo dire membri della stessa banda. Non tutto è fantasia, però: per esempio Schiavio e Albanese riappaiono il 7 gennaio 1950, compagni di cella, imputati di avere stuprato un compagno di carcere.
Fonte
Collezione Luca Locati Luciani.
Licenza
Immagine in pubblico dominio
Questa immagine è nel pubblico dominio perché l'opera rappresentata:
Può essere liberamente riprodotta. È comunque gradita la citazione della fonte, anche tramite link. Si rammenta che le immagini che rappresentano persone, anche quando liberamente riproducibili, ricadono sempre sotto la protezione del diritto d'immagine della persona rappresentata, specie per quanto riguarda eventuali usi diffamatori e contrari all'onorabilità del soggetto ritratto. Chi desidera aggiungere questa licenza ad un'immagine che sta caricando scriva: {{PD}} nella scheda di descrizione. |
Articolo pubblicato anonimamente più di 70 anni fa.
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 05:26, 30 mar 2020 | ![]() | 1 727 × 3 332 (878 KB) | Gdallorto (Discussione | contributi) |
- Impossibile sovrascrivere questo file.
Utilizzo del file
Le seguenti 2 pagine contengono collegamenti al file (L'indicazione a causa di un problema di indicizzazione nel database potrebbe essere errata):
- File:1948 04 25 - Luigi Silvestri, Facciamo ''cantare'' Giorgino (ce ne dirà certo delle belle, Scandalo del giorno, anno II, n. 17, 25.04.1948, p. 2.jpg
- File:1948 05 02 - Luigi Silvestri, (Giorgino, finalmente parla). Troppi ragazzi si avviano alla delinquenza, Scandalo del giorno, anno II, n. 18, 02.05.1948, p. 2.jpg
- Immagini nel pubblico dominio
- Ritagli di giornale - 1948
- Periodici non lgbt dalla collezione Luca Locati Luciani
- Ritagli dalla collezione Luca Locati Luciani - 1948
- Storia dell'Italia
- Torino
- Scandalo del Giorno
- Cronaca nera
- Prostituzione
- Alberto Schiavio
- Silvio Morchio
- Giuseppe Albanese
- Mario Pozzi
- Carlo Fiorio
- Alfredo Ilari
- Criminologia
- Homintern