Immagini di omosessuali nella storia
Si veda anche:
- Galleria di esponenti del movimento di liberazione gay
- Ritratti di militanti di Arcigay
- Ritratti di militanti glbt italiani
- Immagini di travestiti nella storia
- Immagini storiche di passing women
- Immagini di persone f-t-m
Indice
Prima del Medioevo
Zeus e Ganimede, 490/480 a. C.
Iscrizione greca, sec. V a.C.
"Tomba del tuffatore", Paestum, 475 a.C.
Ercole ed Ila, Cista Ficoroni, ca. 340 a.C.
Busto ideale di Nosside di Locri, sec. III a.C.
Busto ideale di Nosside di Locri, sec. III a.C.
Busto ideale di Nosside di Locri, sec. III a.C.
Roma antica
Una delle glandes perusinae, 41/40 a.C.
Coppa Warren, ritenuta del 5/15 d.C.
Coppa Warren, ritenuta del 5/15 d.C.
Coppa Warren, ritenuta del 5/15 d.C.
Poesia d'amore per un ragazzo scribacchiata su un muro di Pompei (prima del 79 d.C.).
Rapporto a tre a Pompei (prima del 79 d.C.).
Sileno ed Eros. Sec. I d.C.
Ercole e Iolao, sec. I d.C.
Polideuce (+ 172/173), amante di Erode Attico.
Medioevo fino al Quattrocento
Guy de Beauchamp calpesta il corpo decapitato di Piers Gaveston (sec. XIV).
Lot riceve gli angeli a Sodoma (ca 1350/1375).
Sodomita bruciato a Lucca nel 1369.
Gustavo Doré, Brunetto Latini all'inferno, Canto 15 della Divina Commedia.
Medaglia commemorativa per Alessandro Cinuzzi [1474].
Orfeo ucciso dalle baccanti perché sodomita. Incisione di Duerer. 1494.
Cinquecento
L'umanista Jacopo Bonfadio, giustiziato per sodomia nel 1550.
Il cardinale Carlo Carafa (1517-1561), caduto in disgrazia per molti reati, fra i quali la sodomia.
Giulio Romano, Giove e Ganimede, ca. 1525.
Ercole ed Ila, seconda metà del sec. XVI.
Ercole ed Ila, seconda metà del sec. XVI.
Processo a Bartolomeo Tecia (ca. 1550-1566).
Lapide a Bartolomeo Tecia inaugurata il 10/6/2013.
Inaugurazione della lapide a Bartolomeo Tecia il 10/6/2013.
Le rime di Francesco Beccuti, 1580.
Michelangelo Cannizzaro, Omaggio agli Ignudi di Michelangelo Buonarroti.
Seicento
Thomas Artus, Les hermaphrodites, 1605. Contro Enrico III.
Sonetti di Giovanbattista Marino (1620) sul rogo di Jacopo Bonfadio.
Antonio Rocco (1586-1653) nel 1623.
Francesco Furini, Ila e le ninfe, 1635.
Antonio Rocco (1586-1653) nel 1647.
Baldassare Franceschini il Volterrano (1611-1689), Ila.
Baldassare Franceschini il Volterrano (1611-1689), Ila, ca. 1650.
Cristina di Svezia (1626-1689).
Settecento
1700-1750
Lo scandalo inglese del 1707
1710-1729
Giuseppe Beccarelli (1666-1716) (1710).
Giuseppe Beccarelli (1710).
Un pederasta turco picchiato per avere fatto avances a un ragazzo (1721).
Libretto inglese sul caso di Leendert Hasenbosch 1726.
Condanna al rogo di Étienne-Benjamin Deschauffours, 1726.
Condanna al rogo di Étienne-Benjamin Deschauffours, 1726.
La persecuzione olandese (1730-31)
1732-1750
Shunga (xilografia erotica) omosessuale di Suzuki Harunobu (1724–1770).
Un ragazzo inganna il suo amante con una donna. Shunga di Nishikawa Sukenobu (XVIII secolo).
La passing woman Mary Hamilton frustata (1746).
Lapide commemorativa del Caso Lenoir-Diot (1750).
1751-1799
Nicolas-René Jollain, Diana e Callisto, 1770.
William Beckford (1760-1844), il più celebre "sodomita" inglese fra Sette ed Ottocento.
George Romney, William Beckford, 1782.
William Courtenay, amante di William Beckford e di Byron.
Le calendrier des trois sexes, 1793.
XIX-XX secolo
Per le immagini successive all'anno 1799 si vedano le pagine: