Convegno nazionale dei collettivi autonomi (1981)

Da Wikipink - L'enciclopedia LGBT italiana.
Volantino col programma del convegno.

Il "Terzo convegno nazionale dei collettivi autonomi" ebbe luogo a Pistoia fra l'1 ed il 3 maggio 1981.

L'evento

Si trattò dell'estremo tentativo di dare indirizzo comune alla galassia di collettivi autonomi, proliferata dopo la scissione avvenuta fra quanti nel Fuori! avevano deciso per la federazione con il Partito radicale, e quanti l'avevano rifiutata.

Il coordinamento fra gruppi (ognuno dei quali gelosissimo della propria autonomia) era scarso, tanto che in pratica ogni città agiva per conto proprio.

Peraltro, la crisi del movimento gay non era limitata ai soli collettivi "autonomi" ed era generalizzata, poiché era causata dal generale "riflusso" della militanza di sinistra, nella quale aveva le sue radici la militanza gay di quegli anni.

Anche il periodico "Lambda", l'organo "ufficioso" dei gruppi autonomi, era in crisi, arrivando proprio in quel periodo alla trasformazione in bollettino ricevibile solo su abbonamento.

Perfino il rapporto del Fuori! col partito radicale stava diventando sempre più problematico, come dimostra a posteriori il fatto che appena un anno dopo, nel 1982, sarebbe stato deciso lo scioglimento del Fuori! stesso.

Risultati

Deludendo le speranze degli organizzatori, la partecipazione all'evento fu scarsa, nell'ordine delle poche decine di persone, e nonostante un piccolo "corteo" improvvisato per le strade cittadine lasciò dietro di sé ben pochi risultati.

Paradossalmente, il vero risultato dell'evento fu proprio il "nulla di fatto".

I gruppi autonomi erano infatti "scottati" dal modo autoritario in cui verso il 1976 nel Fuori! poche persone avevano di fatto imposto la federazione dell'associazione al Partito radicale. La creazione di un'organizzazione centralizzata era quindi vista con fortissima ostilità da buona parte dei militanti dell'epoca.

Tuttavia proprio con questo convegno divenne infine evidente a tutti il fallimento del tentativo di seguire una strada alternativa, quella della federazione di gruppi indipendenti.

Il sentimento di delusione per questo tentativo (l'ultimo: dopo non se ne fecero più), spinse a guardare in modo meno ostile e preconcetto un tentativo compiuto esattamente nello stesso periodo da Marco Bisceglia per lanciare una vera e propria associazione nazionale alternativa al Fuori!: quella che sarebbe stata l'Arcigay.

Bibliografia

  • Memoria queer. Il sito pubblica alcuni documenti prodotti in quell'occasione.

Voci correlate

Galleria d'immagini